Dal 4 al 21 febbraio 2012 IL GRAN TEATRO IN PIAZZA SAN MARCO Anche quest’anno, in occasione del Carnevale 2012, verrà allestito un grande Palcoscenico in Piazza San Marco. Il “Gran Teatro” rappresenterà il cuore di una tra le più famose manifestazioni al mondo. Oltre ai tradizionali spettacoli come il “Volo dell’angelo”, la “Festa delle Marie” e la “Maschera più bella”, ospiterà rappresentazioni più innovative come show delle compagnie coreografiche e spettacoli di circo-teatro. Il programma delle serate in Piazza…
Fra orti e giardini della laguna, il festival dei giardini veneziani
11/10/2011Dal 14 al 23 ottobre 2011 Anche quest’anno si terrà a Venezia il consueto FESTIVAL DEI GIARDINI, organizzato dal Wigman Club Giardini Storici di Venezia con il patrocinio della Regione Veneto. Tantissimi gli appuntamenti particolari ed esclusivi, tra il 14 e il 23 ottobre 2011, alla scoperta delle nascoste aree verdi che si affacciano sulla laguna nord e sud. Il “verde veneziano” sarà esplorato anche con escursioni nel mondo dell’arte, della fotografia, della musica e nei sapori e nelle parole,…
La Cà d’Oro di Venezia, si copre di luci colorate
12/08/2011Se per caso sietein vacanza a Bibione, Caorle, Lido di Jesolo oppure nei dintorni della “Serenissima”, fateci un salto a vedere questa meraviglia veneziana. Fino al 30 settembre 2011 Ca d’Oro – Galleria Giorgio Franchetti Solcando le acque del Canal Grande in una di queste tranquille serate estive vi accorgerete, guardando sulla destra poco prima del Ponte di Rialto (venendo da Piazzale Roma), che uno dei palazzi che vi si affacciano è rivestito di coloratissime luci. Si tratta della Ca’D’Oro,…
Il giardino-labirinto Borges all’Isola di San Giorgio a Venezia
28/07/2011Da giugno 2011 è visitabile, all’interno del percorso guidato al complesso monumentale della Fondazione Cini a San Giorgio, lo splendido Labirinto Borges, ricostruito in occasione dei 25 anni dalla morte del celebre scrittore argentino sul progetto del giardino-labirinto che l’architetto Randoll Coate progetto’ in suo onore negli anni ’80. Si tratta di un ampio giardino (occupa uno spazio di 2300 metri quadri) che sorge nel cortile della Fondazione Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, più precisamente, nello spazio retrostante il…