Majorca Pink! Si vede che i miei genitori hanno la passione per le Baleari e per i cocktail, altrimenti non mi mettevano un nome così bizzarro! Io preferisco farmi chiamare Rosmarino Rosa oppure Rosa Rosmarino, è più italiano, anzi Mediterraneo. Sono alta, come arbusto, ho un bel portamento eretto, almeno così mi dicono gli amici e mi piace tanto stare al sole, sono una fan dell’abbronzatura! Nonostante mi piaccia vestirmi di rosa sono un po’ maschiaccio, sono un po’ rustica,…
La siepe di Loropetalum dai fiori rosa
07/04/2019Vi state domandando come si chiama quella siepe dai fiori rosa che ricorda un po’ il Cotoneaster Lactea? E’ il Loropetalum o Loropeto, che adesso è in piena fioritura. I suoi fiori sono di un rosa acceso, in alcune varietà quasi fucsia, ed oltre ad essere adatta per fare delle siepi, il cespuglio di Loropetalum sta bene nelle aiuole e nelle scarpate. Fiorisce a lungo e da una sprizzata di gioia in giardino. E’ una pianta adatta per la siepe,…
La siepe di palline colorate, il pyracantha!
10/01/2016Finalmente dopo una settimana di pioggia, è tornato il sole. L’acqua anche se fastidiosa, era importante, la terra aveva troppa sete.Ora che il terreno ha bevuto, le piante sono più solari. E in questi giorni se ci avete fatto caso l’occhio vi cade su una siepe di palline colorate vero? E’ il pyracantha! Vi avevo già parlato della siepe di crataegus, ma ora che ho visto questa nuova siepe con tutti e tre i colori insieme, le famose palline gialle,…
Celsa, approfittate dell’apertura al pubblico di uno dei giardini più belli nei dintorni di Siena e andate a visitarlo
14/03/2012Io ho avuto la fortuna di visitare il Castello di Celsa e il suo giardino. Presto ve ne parlerò…Approfittate delle nuove date per visitare questo piccolo gioiello. Riprendono, con l’arrivo della primavera, le visite al Castello di Celsa, che saranno effettuate da marzo a ottobre. Le visite al parco, al giardino all’italiana e alla Cappella del Peruzzi sono gratuite, con prenotazione obbligatoria, e avranno luogo al raggiungimento di un numero minimo di dieci partecipanti. Per prenotazioni telefonare entro tre giorni…
Come e quando potare le ortensie: ecco come fare passo dopo passo
11/12/2011Mi ha scritto questa mail Chiara, e grazie a lei mi è venuta questa idea per il blog: giardinaggio, ortensie quando e come fare a potarle? Ciao stefania, È la prima volta che ti scrivo , ma ti consulta e ti visita spesso mio marito….volevo chiederti delle informazioni sulla potatura delle ortensie, in primo luogo quando si effettua perche’ ho trovato molte informazioni contrastanti. E poi anche volevo sapere come si fa la potatura: mi devo limitare a tagliare i…
Siepe di teucrium e pon pon d’argento
05/09/2011Il teucrium, la pianta più facile da tenere, da potare, e da ammirare! Con le sue foglie color argento, spezza il classico verde delle siepi più comuni, regalando quella raffinatezza di colore in giardino. Sia le siepi che i cespugli si possono lasciare liberi di crescere, sia potare con le cesoie o il tagliasiepe, dipende dal vostro gusto. La varietà “fruticans” è quella più rustica, si presta bene per formare siepi, e gruppi di piante. Presenta fogliame grigio bluastro, un…
Acacia o Robinia Pseudoacacia: ombra, miele e fiori fritti
31/07/2011L’acacia, nello scentifico delle piante è intesa come “mimosa“, ma normalmente, in gergo per acacia si intende la “cascia toscana” o la robinia pseudoacacia. Queste piante, vengono spesso utilizzate per consolidare terreni scoscesi, hanno rami spinosi, sono molto rustici, resistenti al freddo, alla siccità e per fiorire bene vogliono il sole. Ogni tanto si potano i rami capitozzandoli. Esistono diverse varietà: PSEUDOACACIA-ROBINIA COMUNE-ACACIA SPINOSA: regala dei bellissimi fiori bianchi e profumati a maggio giugno. Sono i fiori melliferi per eccellenza, quelli che procurano il…
Siepe di Viburnum o Lentaggine: nuvole bianche d’inverno
03/01/2011Il viburnum tinus o lentaggine, è una delle piante che fiorisce in inverno, producendo nuvole di fiori bianchi. Si usa molto per formare delle siepi, sia formate che libere. Sta bene anche in siepi miste, con ligustro o photinia, formando degli effetti cromatici di notevole effetto. Oltre che nelle siepi, in giardino , viene usato anche a gruppi, sia nelle aiuole che nelle scarpate. E’ una pianta rustica, e ama stare al sole. Leggi anche gli altri post sulle SIEPI…