A Genova per fortuna, di osterie dove si respira ancora la tradizione, quella vera, ce ne sono ancora tante, e una che merita di essere provata è l’Osteria Villa Pietro da Pippo. Si costeggia il Bisagno e pian piano si va a salire, fino ad arrivare in collina, in località Pedevilla precisamente, alla salita della Chiesa di Fontanegli, dove si trova una delle più antiche osterie genovesi, l’Osteria Villa Pietro da Pippo. Una bella sala arredata con gusto, la veranda…
Il Dek Italian Bistrot a Prato
31/03/2018Il Dek a Prato è il ripensamento della classica identità di un ristorante, dove i rapporti personali si aggregano a una concentrazione di coscienza culinaria. Il Dek (Decanter), prima di tutto è l’incontro di tre persone, Francesco Secci, Daniele Capece e Stefano Canfailla che hanno compreso lo straordinario valore in termini di qualità, che ci vuole in cucina, affidandola a uno chef che ne sa parecchio di contenuti gastronomici, Andrea Alimenti. Da questa unione di persone è nata l’idea di…
L’Antica Trattoria Tre Soldi, a Firenze, sulla via che porta alla verde “Coverciano” è un luogo dall’eleganza sobria dove si respira aria familiare e si gusta una cucina del territorio, affiancata da perle più ricercate.Toscana e non solo insomma, tra pareti da i toni delicati e allo stesso tempo avvolgenti che fanno da sfondo alle tre salette del locale, provvisto anche di un bellissimo giardino interno, in piena città e a riparo da occhi indiscreti. I Tre Soldi, luogo centenario, quest’anno festeggia 60…
Dove si trova il glicine più antico d’Europa? Devo ammettere, che quando mi sono ritrovata davanti agli occhi questa pergola di glicine così imponente, sono rimasta di stucco! Mai avrei pensato che potesse esistere un rampicante così sviluppato e antico e poco lontano da casa! Questo è il glicine, più antico d’Europa, e si trova in Val d’Orcia, a San Quirico per la precisione, all’interno della TRATTORIA OSENNA, e immaginatevelo ora che si appresta alla fioritura, una cascata di grappoli…
Una domenica sul Montalbano
06/01/2012Camminatori della domenica, Riccardo Cresti, ha organizzato una nuova escursione che vi piacerà parecchio, questa volta si va sul Montalbano. domenica 8 gennaio 2012 8.30 fino a 16.00 Ritrovo Piazza del Mercato Nuovo-Prato—–lato Viale Galilei Escursione sul crinale del Montalbano,dove troveremo il masso del Diavolo,ricco di antiche leggende, La Lecceta secolare di Pietramarima,La Torre di Sant’Alluccio il borgo di Bacchereto.Inoltre incontreremo la tipica vegetazione della macchia mediterranea.La quota di partecipazione e’ di euro 7 comprensivi di organizzazione,accompagnamento…
Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, la Trattoria Pandemonio, è un locale, dove si possono gustare ottimi piatti della tradizione, sia di carne che di pesce, accompagnati da vini selezionati dall’ottima carta del ristorante. Suddiviso i due sale, il ristorante, ha anche il vantaggio di far passare i clienti di fronte alla cucina, dovesi possono vedere gli chef all’opera. Stuzzicato l’appetito con l’antipasto “Pandemonio”, (a base di cous cous di verdure, insalata di farro e salsiccia, cipolle borrettane, sformatino di cavolfiore, e peperoni),…