Sarà Villa Castelletti a Signa ad ospitare domenica 4 dicembre l’undicesima edizione di Eccellenza di Toscana, la degustazione organizzata da AIS Toscana dedicata ai 4 e 5 grappoli che la Guida Duemilavini 2012 edita da Bibenda ha attribuito ai migliori vini di Toscana. Dalle 10 alle 19.30, le etichette presentate da oltre 150 produttori eccellenti, saranno a disposizione di intenditori, enoappassionati e semplici estimatori che con 15€ (ingresso gratuito per i soli soci AIS) potranno assaggiare qualsiasi vino in degustazione.…
Sabato scorso sono stata negli splendidi locali dell’Enoteca Italiana di Siena, per l’asta dei vini organizzata dall’ATT Toscana. Fa sempre piacere avventurarsi sotto le volte a mattoni, insieme a vini ricchi di storia. Oltre quaranta i lotti dei vini battuti all’asta, e tra i più interessanti 2 magnum Il Grigio dell’Agricola San Felice, i vini selezionati dal Consorzio del Brunello di Montalcino Lisini – Brunello di Montalcino 2005 Ugolaia Lisini – Brunello di Montalcino 1999 Cupano – Brunello di…
Guida Ristoranti Espresso 2012 Toscana, celo celo manca!
07/10/2011Ieri in pausa pranzo con il mio telefonino, mi leggevo davvero divertita il liveblog di Andrea Gori su “Dissapore” http://www.dissapore.com/primo-piano/liveblog-guida-ristoranti-espresso-2012/, e alla fine arrivando alla Toscana un pochino ho sorriso, perchè qualche ristorante di quelli “bomboloni” come si dice a Siena, l’ho recensito anche io! Allora con ben 2 cappelli, e 16,5/20 “IL PALAGIO HOTEL FOUR SEASONS A FIRENZE http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2011/01/19/ristorante-il-palagio-in-trasferta-al-bar-atrium-del-four-season/ MARCO STABILE ORA D’ARIA FIRENZE 15,5/20, QUì DIREI CHE SON QUASI DI CASA…CON 4 RECENSIONI DIVERSE 😉 http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2011/10/03/ora-daria-finalmene-a-cena-da-marco-stabile/ BEATRICE SEGONI,…
La tua ricetta per un “Insolito Panettone”
26/07/2011In occasione del 50° Anniversario del Pinot Grigio Santa Margherita, è stato pensato di realizzare un libricino di 12 ricette che abbiano come protagonista il panettone Loison,e soprattutto che si abbinino al vino portabandiera. Il panettone, tipicamente dolce natalizio, grazie ad Insolito Panettone, diventa un antipasto, un primo o un secondo piatto ed infine anche un dolce. Accostato a pesci saporiti, a nobili carni, a paste fatte in casa e a verdure fresche per diventare protagonista tutte le stagioni,…