Finalmente torna in tutto il suo splendore, uno degli eventi di vino più attesi a Siena. E’ un viaggio nell’eccellenza quello di Wine & Siena I capolavori del Gusto. Siena infatti si conferma la città capofila per il primo grande evento dell’anno nel vino in Italia. La manifestazione torna nella città del Palio, dal 27 al 30 gennaio 2023, come da tradizione, per iniziare l’anno enoico e dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Arrivano…
La Certosa di Maggiano & Jet Rosato Wine Set
12/07/2020Ci sono serate che vanno ricordate, specialmente quando due realtà toscane si uniscono e fanno sinergia. Nel giardino dell Certosa di Maggiano, il Jet Rosato del Castello di Montepò, è stato il protagonista indiscusso della serata. La Certosa di Maggiano? Quella “Certosa” vicinissima a Siena? Si avete letto bene… Un luogo a me tanto caro, che ha riaperto il suo iconico Hotel e anche il ristorante. Essere quasi in città, ma allo stesso tempo in campagna, è uno degli elementi…
Cortona: tra Chianina & Sirah sotto il sole della Toscana
11/04/2019Cortona la bella, la sofisticata, la patria del Sirah toscano e la casa di Jovanotti, la Chianina e le parole e le ricette di Bramasole nel libro di Frances Mayes “Sotto il sole della Toscana”, l’arte e il cinema. Cortona dai mille volti e dalle mille risorse e se ami la Toscana, il Syrah, la Chianina? Sei appassionato di Vino, Cucina e Musica? Non puoi amancare a Cortona dal 12 al 14 Aprile per Chianina & Sirah! Un programma tutto…
Perla del Garda: l’eleganza del Lugana che conquista Siena
18/03/2019Questa è la storia della “Vignaiola” Giovanna Prandini e del suo Lugana Perla del Garda, una terra di meraviglie che è arrivata a Siena, grazie alla conviviale organizzata al ristorante Il Mestolo dall’Union Europèenne des Gourmets delegazione di Siena/Firenze/Toscana, sempre attenta ad unire le eccellenze enogastronomiche. Il Console Alessandro Bonelli, ha nuovamente fatto centro, portandoci di nuovo alla scoperta del Belpaese e della buona tavola, unendo i preziosi vini di Giovanna Prandini alla delicata cucina di Nicoletta Marighella. Giovanna Prandini…
Bibbiano in calice da sera per i suoi primi cinquant’anni
31/01/2019Esattamente cinquant’anni fa a Bibbiano veniva messa in bottiglia la prima vendemmia, e dopo mezzo secolo l’energia creativa che contraddistingue Bibbiano, non si è ancora esaurita: Tommaso Marrocchesi Marzi ha presentato una verticale parallela di Montornello e Vigna del Capannino, in un continuo rimando di annate e profumi, dove le vecchie annate di Bibbiano, si costruiscono una contemporaneità tutta loro. Vini nati per marcare una differenza, per disegnare un microcosmo con un sorso, propio sul quel crinale dove tutto cambia,…
Velathri: Art Food & Wine, legami incondizionati
22/01/2019San Gimignano e la nuova rotta verso il bello, il buono e il sano. Contemporary Wine è il progetto ambizioso delle donne belle e intelligenti di Velathri Art Gallery, che lega cibo, vino e arte. Arte, gusto, sostenibilità, hanno un legame unico, che unito, possiede una forza indescrivibile. Un esempio è portare il cibo in mezzo all’arte oppure l’arte in mezzo al cibo, come nel caso dei ristoranti Il Campaccio, Cum Quibus, Futura Osteria e l’Osteria dell’Enoteca. Tra le aziende…
Architetto in cantina? Curiosi? Allora non prendete impegni per il 10 di novembre. Perchè? Prima di tutto perché è sabato, poi avete l’occasione di vedere alcunecantine di design della Toscana. Le province coinvolte saranno Arezzo (Il Borro, Podere di Pomaio), Firenze (Cantina Antinori nel Chianti Classico), Grosseto (Le Mortelle, Rocca di Frassinello, Tenuta Ammiraglia – Frescobaldi), Livorno (Petra, Tenuta Argentiera, Pisa (Caiarossa) e Siena (Cantina di Montalcino, Castello di Fonterutoli, Salcheto). Toscana Wine Architecture è una rete, costituita nel 2017, che riunisce 14 cantine di design…
Gaiole in Chianti: viaggio tra i suoi vini e e sue terre
24/10/2018Gaiole in Chianti, dopo L’Eroica, si prepara ad ospitare un altro grande evento, questa volta dedicato ai suoi grandi vini, con la “Degustazione Terre di Gaiole”, in progrmma per tutta la giornata di sabato 27 ottobre alle Ex Cantine Ricasoli. Un doppio binario per alcune realtà gaiolesi, che oltre ad essere presenti alla degustazione, manderanno a Roma, alcuni rappresentati a ritirare i prestigiosi Tre Bicchieri della Guida del Gambero Rosso, che quest’anno sono stati conquistati da queste aziende: Chianti Classico:…