Terra di Siena, terra del benessere, terra delle acque….
Rapolano e i suoi stabilimenti termali: se la scorsa volta vi vevo descritto le “Terme di San Giovanni“, è arrivato il momento di parlarvi dell'”Antica Querciolaia“.
Tutto l’anno è bello per andare alle terme: la primavera con i suoi profumi, l’estate con le serate calde e la musica dopocena, l’autunno con i colori delle crete, ma in questo periodo è ancora più affascinante, perchè uscire pian piano dal tunnel della piscina coperta, e ritrovarsi all’improvviso sotto le stelle, stando al caldo, è veramente una sensazione unica.
L’Antica Querciolaia è composta da una serie di piscine di acqua calda termale: due sono coperte e sono alte 1,80 mt, la grande e la più calda offre la possibilità di fare anche delle belle nuotate. A questa si accede anche dall’interno della struttura, tramite il tunnel che vi descrivevo sopra.
La vasca centrale è composta da tre livelli: la piscina piccola con getto continuo che è quella più calda in assoluto, il primo livello dove troviamo anche un piccolo bagnasciuga per sostare e il livello un pò più alto.
Per chi ha problemi di circolazione, ho solo voglia di camminare, consiglio di fare il percorso Kneipp: una vasca divisa in acqua calda e acqua fredda, dove passeggiare e perchè no, fare anche dei piccoli esercizi.
Il grande idromassaggio, ha gli erogatori posti a diverse altezze, perciò ci potremo tonificare glutei o pancia, ma anche rilassare la colonna vertebrale.
All’interno della struttura, si trova un moderno centro benessere, ma il fiore all’occhiello sono le cure termali. Il centro, infatti, esegue fanghi termali e inalazioni di vapore per problemi respiratori, sia per adulti che per bambini.
Per una giornata di relax, stando a contatto con la natura, immersi fra lecci secolari e olivi. Un unica avvertenza, con la bella stagione, la domenica, cercate di arrivare intorno alle 10/10.30, per prendere l’ombrellone e i posti migliori.
Terme Antica Querciolaia
Via Trieste, 22 – 53040 Rapolano Terme (SI) – tel. 0577 724091
Leggi anche il post sulle Terme di San Giovanni.
7 Commenti