Per chi non lo sapesse da poco tempo a San Giovanni Valdarno (AR), patria dello stufato alla sangiovannese, ha inaugurato il “Museo delle Terre Nuove“.
Il Palazzo di Arnolfo, ospita reperti archeologici e intere sale dedicate alla rivoluzione urbana nel tardo medioevo, all’urbanistica delle terre nuove fiorentine e alla nascita di Castel San Giovanni, che fu modello per una nuova concezione di città. Tra sale multimediali e plastici, potremmo rivivere il medioevo, i vari castelli che c’erano nel Valdarno e vedere come era formato il nucleo storico di San Giovanni.
Un occasione per immergersi nella storia de per vedere trasformato il palazzo comunale e per passeggiare sotto il loggiato del terrazzo superiore.
Info e prenotazioni: Tel. 055-9126213, info@museoterrenuove.it, www.museoterrenuove.it
Orari
da Martedì a Venerdì h10/13, Sabato, Domenica e Festivi h10/13 e h15/19,
Lunedì chiuso
Biglietti
- €5,00 intero
- €3,00 ridotto gruppi (>25), 18/25 anni, >65 anni
- Gratuito <18 anni, disabili, guide turistiche e accompagnatori, personale MIBAC, giornalisti
Nessun commento