E anche quest’anno è tutto pronto per il Trekking Urbano, con la nostra Siena pronta ad accogliere tante persone. Vi segnalo qualche evento, qui trovate il programma completo.
VENERDì 31 OTTOBRE
Dalla Piazza del Campo, dove la croce rossa dipinta sui mattoni caratterizzava Siena come “città ospedaliera”, alla Sinagoga, alle tante lapidi commemorative e ai segni dei proiettili per sempre incisi nelle pietre degli edifici cittadini, incontreremo le storie delle donne e degli uomini che hanno combattuto, sofferto e sperato negli anni tra le due guerre, ricostruendo le loro vite dalle tracce rimaste fino ai giorni nostri, di cui resta testimonianza nelle Stanze della Memoria della “Casermetta” e nella Sala dei Ricordi dell’Asilo Monumento.
Un viaggio nella memoria riscoprendo la “Casermetta”
Il 31 ottobre dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 17 saranno aperte al pubblico le Stanze della Memoria presso la “Casermetta” in Via Malavolti 9.
Per la visita prenotazione obbligatoria da lunedì 27 ottobre chiamando dalle 10 alle 12 il numero 0577 271510.
INFORMAZIONI SUL PERCORSO
Tempo di percorrenza: circa 3 ore; lunghezza: circa 3 km; difficoltà: facile; punto di partenza: Piazza del Campo; orario di partenza delle visite guidate: 17.15 – 17.30 – 17.45 – 18.
La visita delle 17.15 sarà svolta anche in lingua inglese.
Alla visita delle 18 sarà presente una interprete LIS per non udenti.
SABATO 1 NOVEMBRE
In cucina alla scoperta dei piatti “poveri” deltempo di guerra
I piatti “poveri” del tempo di guerra non avranno più segreti grazie a The International Chef Academy of Tuscany, che propone una lezione di cucina attiva per imparare a cucinare alcune delle pietanze portate in tavola durante gli anni del conflitto. Al termine della lezione saranno consegnate le ricette seguite e verranno degustati i piatti preparati.
ore 10 – viale Lippo Memmi 25
Costo 50 euro a persona- massimo 8 partecipanti
Prenotazioni e informazioni ai numeri 0577 280121 e 342 1110956
Iniziativa a cura di The International Chef Academy of Tuscany
“Viste dall’alto”, trekking fotografico a spasso per Siena
Ammirare la bellezza di Siena e scoprire la sensibilità fotografica che è in noi: questa l’innovativa esperienza del trekking fotografico ovvero una camminata per strade, vicoli e piazze in compagnia di una guida turistica e di un fotografo che darà preziosi consigli sulle tecniche, le luci e i segreti “del mestiere”. È necessario portare una macchina fotografica o telefonino.
ore 14.30 -partenza da Piazza del Campo, davanti Palazzo Pubblico
Costo 20 euro a persona
Prenotazioneobbligatoria al numero 320 5792342 o a filippociampoli@gmail.com
Fotografo accompagnatore Filippo Ciampoli
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Nordic Walking, tra sport e divertimento alla scoperta dei luoghi “di guerra”
Passeggiata sportiva coni “magici bastoncini” del Nordic Walking, per scoprire i luoghi di Siena che sono legati alla memoria guerra. Prima della partenza sarà possibil eseguire una piccola introduzione teorica alla passeggiata sportiva.
ore 10 – partenza da La Lizza, presso la statua di Garibaldi
Costo 10 euro a persona
Prenotazioni al numero335 7019231 o a pierluca.fanetti@tin.it
Iniziativa a cura diassociazione SiVa
Nessun commento