Cosa fare e dove andare a Cosa fare in città

Idee di Capodanno dell’ultimo minuto se siete ancora indecisi su cosa fare e dove andare

29/12/2014

spettacolo-di-alessandro-riccio

Vi scrivo un last minute con alcune idee carine di Capodanno, se siete tra la grande mole di indecisi che ancora no sanno cosa fare il 31 dicembre.

Siete mai andati a teatro? Al Teatro Everest del Galluzzo (Firenze) sono rimasti ancora dei posti per le sere del 30 e 31 dicembre dello spettacolo di Alessandro Riccio. Più meglio di te, replica anche il 2-3-4 gennaio.

Babbo Natale e la Befana.

Quante volte ci siamo chiesti: “ma sono marito e moglie? Si vogliono bene? Chi è il più bravo fra i due…?”

Qua viene svelato tutto quello che ha sempre attanagliato la nostra curiosità.

Uno spettacolo leggero e giocoso nel quale Alessandro Riccio, Gaia Nanni e Lorenzo Baglioni danno vita a tre personaggi delicati e divertentissimi.  Per prenotare 366/39.59.681 – sperandio@tedavi98.it

capodanno-a-siena

E Siena il 31 dicembre si trasforma con grandi eventi per la città dalle ore 18.
Punto spettacolo per bambini: “impariamo l’arte circense” nel centro storico
Alle ore 21
Parate di artisti di strada con punti di partenza da Ponte di Romana, Piazza Matteotti, Piazza Postierla (Quattro Cantoni).
Lungo i percorsi delle parate saranno allestiti punti di “street food”, a cura dei pubblici esercizi aderenti
Prima e dopo la mezzanotte
“Punti spettacolo” in via Stalloreggi, Piazza Matteotti, Piazza San Giorgio e Vicolo Beato Pier Pettinaio
In Piazza del Campo
Dalle ore 21 canti popolari interpretati dal tenore Altero Mensi.
A seguire le esibizioni di ballo affidate alle realtà senesi come la scuola di tango argentino Oblivion Tango, il Centro Danza ‘Francesca Selva e la scuola di flamenco AndaluSiena con Isabella Parrini.
Dopo, l’animazione latina a cura di Luisito el Cubanito ed i ritmi hip hop di Exo e Surfa.
Alle 23.30 spazio alla cover band Mischion Impossible che accompagnerà la Piazza fino all’arrivo del nuovo anno, con gli ’80 Febbre che a seguire daranno vita alla discoteca a cielo aperto nelle prime ore del 2015.

Tutti gli intrattenimenti ad ingresso libero.

 

 

 

Fuochi-artificiali

A Pisa non perdetevi i fuochi artificiali piro-musicali di mezzanotte  sull’Arno e poi Il cuore della festa sarà il ponte di Mezzo e le due piazze che vi si affacciano, piazza Garibaldi e piazza XX settembre. In entrambe le piazze verranno montati due palchi con alle spalle due maxi schermi che permetteranno di vedere gli spettacoli su parte dei quattro lungarni.

 

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.