Avendola a due passi questa antica via pellegrina, ogni tanto mi permetto il piccolo lusso di fare qualche tratto, e poi mi viene spontaneo parlarne con le persone, e la domanda più frequente è: ma i sentieri sono facili lungo la Via Francigena?
Io del tratto Abbadia a Isola-Monteriggioni ne avevo già parlato quì, e ora vi dico di questa bella iniziativa organizzata dalla mia amica Elisa e da Federica Fantozzi in programma domenica.
La tappa toscana della Via Francigena, sarà Monteriggioni-Siena, e il percorso è lungo circa 20 km. La partenza è fissata per le ore 9.00 nella piazza del castello di Monteriggioni, con arrivo a Siena in Piazza del Campo per le ore 17.00.
La difficoltà del percorso è medio alta perchè è lunghino, ma se siete preparati, è proprio una passeggiata, vi dico solo che potete portarvi i bastoncini, il pranzo è al sacco e quando arrivate in piazza, ci sono le frittelle del Savelli ad attendervi!!
Poi a Castellina Scalo, a tre km circa da Monteriggioni, ci arriva il treno, quindi se non vi fa voglia di prendere la macchina, potete prendere il treno dalla stazione del vostro paese, e dopo il trekking, riprendere il treno da Siena per casa vostra.
La passeggiata guidata costa 5 euro, nella foto sotto trovate tutte le info.
Nessun commento