Della Compagnia della Seggiole, ve ne ho già parlato sia per via dei “Radiogialli“, sia per “L’azione del silenzio” alla Certosa del Galluzzo, e questa volta ve ne parlo di nuovo molto volentieri, per Tramonti da Brivido a Villa Peyron e il bosco di Fontelucente, sulle colline sopra Firenze.
E questa volta, non perdetevi l’appuntamento al tramonto con La Compagnia delle Seggiole nell’affascinante – e sconosciuto al grande pubblico – Giardino di Villa Peyron al Bosco di Fontelucente: la visita animata omaggia l’eccentrico e celebratissimo poeta, scrittore e critico statunitense Edgar Allan Poe (1809-1849) che con i suoi racconti ha dato origine alla letteratura dell’orrore anticipando la narrativa di fantascienza e il Decadentismo.
Gli spettacoli, si svolgeranno il 29-30-31 luglio e il 5-6-7 agosto.
Viaggio teatrale – Visita Animata
Dalle 19,45 alle 21,00 – Visita al giardino con interventi teatrali e mostra itinerante delle ANIME di Massimo Biondi
Dalle 21,00 alle 21,30 – Piccola degustazione dell’Antica Gastronomia Palmieri
Dalle 21,30 alle 22,15 – Letture radiofoniche e inserti teatrali nel Cortile della Villa
Una piacevolissima sorpresa, inoltre, aspetta il pubblico di Villa Peyron: il maestro Massimo Biondi espone eccezionalmente per questo evento le sue “ANIME”, opere di scultura lignea poste in luoghi strategici del giardino dando vita a una mostra itinerante e diventando riferimento per attori e pubblico.
Visita al giardino + Spettacolo + Piccola degustazione: 20,00 Euro
Info e prenotazioni tutti i giorni dopo le 14,00 al n: 333 2284784
Posti limitati – consigliata la prenotazione
Giardino di Villa Peyron al Bosco di Fontelucente
Via di Vincigliata 2 – Fiesole (FI)
http://www.bardinipeyron.it/villa-giardino-peyron/
Nessun commento