Io sono appassionata d’arte, e penso a voi, che non uscite di casa da due mesi… Riapriranno musei e mostre, ma chi ci andrà? Le persone vogliono aria e libertà. Quindi se vorrete unire arte, teatro e vita all’aperto, Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, sarà una delle mete che dovrete mettere in agenda, appena riapriranno le “frontiere regionali”.
Lo chiamano il giardino “iniziatico” e che sia di buon auspicio una visita qui: un nuovo inizio tra la natura, dopo che “qualcosa” ha cercato di portarci via la libertà.
Passeggiare tra questi viali, fra scene diverse create dalla natura e dall’uomo, farà di noi attori amatoriali e protagonisti di un viaggio nell’anima.
Tra il “lago grande” e il “tempietto di Diana” e un’infinità di specie arboree, avremo modo di liberare la mente, respirare profumi di terra e di mare.
Ci perderemo tra oltre centocinquanta esemplari di camelie, una collezione tra le più antiche d’Italia, con una lunga storia da ascoltare.
Dal castello del Capitano all’Arco di trionfo, un giardino-tetro in tre atti e dodici scene, che è pronto a svelarvi ogni segreto.
Munitevi di scarpe comode, acqua e tanta curiosità. Torneranno i tempi per visitare mostre e musei, per ora concedeteci almeno un’ora d’aria. E Villa Durazzo Pallavicini è un buon modo per fare il pieno di energia positiva.
Via Ignazio Pallavicini, 13
Genova (Pegli)
Tel: +39 010 8531544
Cell: +39 3938830842
info@villadurazzopallavicini.it
Nessun commento