Io sono appassionata d’arte, e penso a voi, che non uscite di casa da due mesi… Riapriranno musei e mostre, ma chi ci andrà? Le persone vogliono aria e libertà. Quindi se vorrete unire arte, teatro e vita all’aperto, Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, sarà una delle mete che dovrete mettere in agenda, appena riapriranno le “frontiere regionali”. Lo chiamano il giardino “iniziatico” e che sia di buon auspicio una visita qui: un nuovo inizio tra la natura, dopo…
Ricetta focaccia genovese da fare a casa con i bambini
12/03/2020In questi giorni un po’ strani dove molti di noi sono costretti a rimanere in casa, in tanti anche con i bambini, ho pensato di scrivervi la ricetta della focaccia genovese. Una ricetta che potete fare a casa insieme con i vostri bimbi, in modo da passare il tempo in modo divertente. Io ne sono davvero golosa e credo che piacerà tanto anche a tutti voi, la fugassa. Questa ricetta è tratta dal libro di Alessandro Molinari Pradelli “La cucina…
La cucina genovese dell’Osteria Villa Pietro da Pippo
15/11/2019A Genova per fortuna, di osterie dove si respira ancora la tradizione, quella vera, ce ne sono ancora tante, e una che merita di essere provata è l’Osteria Villa Pietro da Pippo. Si costeggia il Bisagno e pian piano si va a salire, fino ad arrivare in collina, in località Pedevilla precisamente, alla salita della Chiesa di Fontanegli, dove si trova una delle più antiche osterie genovesi, l’Osteria Villa Pietro da Pippo. Una bella sala arredata con gusto, la veranda…
Euroflora a Genova: nel 2018 la grande bellezza è nei Parchi di Nervi
28/02/2018Quando ho saputo che l’Euroflora 2018, si sarebbe svolta ai Parchi di Nervi a Genova, ho gioito. Sarà che è uno dei miei luoghi del cuore, che unisce mare, treni e giardini. Sarà che il roseto è uno dei più belli che ci sono in Italia, tutto questo per dire, che vedrete Genova e l’Euroflora sotto altri occhi.E da giardiniera-giornalista, vi consiglio di leggere e guardare tutte le mie foto nell’articolo, per farvi un’idea di dove sarà ospitata la manifestazione.…
La mostra di Picasso alla conquista di Genova
26/11/2017La “Superba”, ne ha trovate un’altra delle sue, portare i capolavori dal Museo Picasso di Parigi, nelle sale di Palazzo Ducale. Ebbene si, fino al 6 di maggio Genova, ospita la mostra di Picasso. Ogni occasione è buona per visitare la città, ma se ci mettiamo in conto più di 50 opere di Picasso e numerose fotografie, il viaggio a Zena, acquista ancor più valore. Pensate, che il quadro simbolo della mostra genovese, in una riproduzione sta appeso anche…
Il Marin di Genova, il regno di Marco Visciola
01/12/2015E a ‘ste panse veue cose che daià. Cose da beive, cose da mangiä! Marco Visciola, lo chef de Il Marin, all’interno di Eataly Genova, lo sa bene cosa dare da mangiare ai suoi clienti! Istruzioni: prima di leggere questa recensione, mettete in sottofondo De Andrè alla fine dell’articolo. Per respirare Zena a pieni polmoni. Altro che Bigo, il panorama è quello che ci fa vedere Marco Visciola con i suoi piatti. La mia passione per Genova è nota, e…
Inizio questo 2015 con un post speciale, dedicato a due persone che ho incontrato per caso, e che da allora non ho mai smesso di seguire, lo dico francamente ogni mattina aspetto un piccolo segnale da loro per vedere cosa hanno scritto di nuovo. Dear Miss Fletcher, dalla penna sensibile e raffinata, e dalla macchina fotografica che riesce a catturare il senso delle cose belle, che scrive della sua città Genova, con amore. E io che a Zena e alla…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…