Aperitivi Cocktails

Dal piatto al bicchiere l’aperitivo gourmet a La Sosta del Cavaliere

28/08/2023
dal-piatto-al-bicchiere-aperitivo-la-sosta-del-cavaliere.jpg

Tra le tante belle novità che hanno caratterizzato l’estate e continueranno anche con la stagione più fresca, sicuramente ci sono i gin “Dal piatto al Bicchiere”, che in zona li possiamo trovare a La Sosta del Cavaliere di Torri.

La-sosta-del-cavaliere-ristorante-gourmet-torri.jpg

Leonardo Fiorenzani e Michela Bigio, sanno stare al passo con i tempi, le novità e la toscanità. Il ristorante che è sempre in continua crescita gastronomica, si è arricchito anche di un orto di proprietà, proprio l’elemento giusto per completare gli aperitivi “Dal piatto al Bicchiere”.

ristoranti-con-orto-di-prprietà-vicino-Siena.jpg
Trasformare i piatti tipici della tradizione toscana in forma liquida, dalla ribollita alla panzanella, creando dei gin dal sapore unico. È il progetto “Dal piatto al bicchiere” ideato da tre giovani cugini aretini – Stefano Del Pianta, Leonardo Del Mecio e Tommaso Picchioni, con la passione per il mondo della distillazione.

gin-toscani-quanti-sono-selezione.jpg
C’è il “Panmòllo 1912”, un cold compound ispirato alla pappa al pomodoro e realizzato a partire da una singola macerazione a freddo di tutti gli ingredienti (inclusi pane artigianale toscano gluten-free, pomodoro, carote, sedano, aglio, basilico, foglie d’ulivo e pepe nero) ad eccezione dell’acqua di mare che dona la giusta sapidità presente nella ricetta originale del piatto. Oppure il “Ribolgin” che richiama la ribollita, la tradizionale zuppa invernale a base di bietole, sedano, fagioli cannellini, foglie d’ulivo, cipolla, aglio, salvia, rosmarino, pepe nero e timo. Anche qui, la sapidità è data da una parte di acqua marina. Discorso simile per il “Panzagin” ispirato a un piatto fresco e vegetariano come la panzanella, in cui sono presenti gli ingredienti caratteristici, dal pane al pomodoro, dal basilico al cetriolo fino alla cipolla.

ristorante-fine-dining-Siena.jpgSul fronte del fine pasto, invece, ecco il “Ginsanto e cantucci”, un Old Tom che rimanda al dolce tipico di cantucci e vinsanto: qui le note dolci del miele artigianale contrastano con la sapidità dell’acqua di mare, mentre il bouquet è formato da cantucci artigianali gluten free, mandorle, vaniglia, uva sultanina, scorza d’arancia, albicocca secca, fiori di zagara e vinsanto.

La-sosta-del-cavaliere-a-Torri-menu.jpg
Leonardo e Michela, hanno saputo reinterpretare questi gin, servendoli come aperitivo o fine pasto nel loro ristorante alle porte di Siena. Un tocco raffinato e particolare, che incuriosisce e fa capire che se nella mixology si usano prodotti locali e di alto livello, anche un aperitivo verrà ricordato.

https://www.lasostadelcavaliere.com/

La Sosta del Cavaliere

Piazza dell’Abate, 4, Torri (Siena)

Telefono: 0577 343026

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.