Questo è il mio articolo sullo scorso numero della rivista SOMMELIER TOSCANA La primavera è cominciata bene per la Delegazione Ais di Siena, con una degustazione speciale voluta dal delegato Marcello Vagini per regalare a tutti gli associati e a un bel numero di corsisti di primo e secondo livello la storia e l’emozione di questo grande vino rosso che é l’AMARONE DELLA VALPOLICELLA. Questo è un vino nato abbastanza recentemente. La leggenda vuole che sia l’errore di un cantiniere…
Calici di Stelle a Siena e la rondine del Salento vigila dal cielo
08/08/2013Dopo un anno di assenza, “Calici di Stelle“, sabato 10 agosto torna a Siena. Sarà un dizione molto particolare questa: la prima è che è stata fortemente voluta da Sonia Pallai, il nuovo assessore al turismo el comune di Siena, famosa perchè il lavoro si fa in squadra, e infatti in questa edizione ha voluto insieme a se tutte le organizzazioni che operano con il vino in città. La seconda, è che a tutti quelli che conoscono la manifestazione, mancherà…
Benvenuto Brunello 2013, ora tocca ai giovani produttori andare avanti nel mondo
10/03/2013Parlare delle Anteprime Toscane è sinonimo di neve e freddo, altrimenti non ci sarebbe gusto nel percorrere le strade delle terre senesi in pieno sole. Quest’anno il tempaccio se lo è preso tutto Montalcino: a Benvenuto Brunello 2013, non è mancato il freddo, la neve e la pioggia ghiacciata, ma nonostante ciò tutti sono voluti arrivare alla meta e al caldo delle degustazioni. Brunello e giovani l’argomento che rimbalzava da una bocca all’altra, mai come quest’anno giovani eredi di aziende…
La Delegazione AIS di Siena, organizza mercoledì 6 Febbraio alle ore 21,00 presso l’Hotel Mercure degli Ulivi Via A. Lombardi, 41 – Siena, una degustazione “decisamente” seria di vini caratterizzati da tesa ed elegante tannicità, dal titolo: “MY NAME IS TAN(N)INO” 6 vini in degustazione: *C.O.F. “Tazzelenghe “ ’08 – Az. Jacuss *Raboso del Piave “Potestà” ’08 – Az. Bonotto delle Tezze *Sagrantino di Montefalco “Chiusa di Pannone” ’06 Az. Antonelli San Marco *Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane “Pieluni Ris.…
“IndoVINO la Tris“ L’amico Teseo Geri mi informa di queste degustazioni a Firenze. In una sala del Ristorante & Wine Bar “dei Frescobaldi” è in programma un ciclo di degustazione.In occasione di ogni incontro saranno degustate tre vini della Marchesi de’Frescobaldi. Coloro che riconosceranno i varietali o le zone di produzioni saranno omaggiati con un favoloso premio! Numero massimo di 20 partecipanti. Prezzo per i soci AIS €10; non soci 15€. La degustazione è gratuita per chi resta a cena nel…
Ais Siena: degustazioni, visite, nuovi corsi, nuovo delegato, è tutto un fermento
15/10/2012L‘Ais Siena è come il vino tutta in fermento, per le novità che stanno arrivando. Una è già arrivata, la nomina del nuovo delegato Marcello Vagini, che ha già messo in calendario una serie di attività, prima fra tutte l’inizio del CORSO SOMMELIER SECONDO LIVELLO, in partenza il 16 ottobre. SEGUIRANNO: 10/11/2012: appuntamento con “Parmigiano Reggiano & Aceto Balsamico Tradizionale” secondo un programma di visite didattiche presso il Caseificio Antica Latteria Ducale (MO) alla scoperta delle fasi di lavorazione del…
Santa Maria della Scala: ospedale, museo, e ristorante per la “Festa del Cuoco”
06/11/2011Santa Maria della Scala a Siena….Una volta era l'”ospedale vecchio”, dove IO CI SONO NATA! Oggi è un bellissimo museo ricco di opere, affreschi recuperati, la chiesa di Santa Caterina della Notte e la bellissima chiesa della Santissima Annunziata, che io reputo la più bella di Siena, dopo la Cattedrale del Duomo. Un luogo che ospita mostre d’arte, ora c’è quella di Milo Manara “Le stanze del desiderio“, un luogo caro ai pellegrini che percorrevano la “Francigena”. Per una sera, uno…