Browsing Category

Degustazioni

Olio Extravergine di Oliva Terre di Siena TOSCANA

Paradiso l’olio da bere delle Crete Senesi

27/12/2021
olio-da-bere-adatto-ai-bambini

L’allenamento a imparare cosa fa bene alla nostra salute, è un percorso che comincia fin da quando siamo bambini. Fin da piccoli siamo predisposti a imparare e tra le cose che ci vengono insegnate, specialmente in Toscana, è nutrirsi con alimenti genuini. E tra questi “alimenti” ce ne è uno particolarmente importante per la crescita e la salute, l’olio extravergine di oliva. Qualche tempo fa sono stata a trovare nelle Crete Senesi, Cosimo Facchini, Medico Chirurgo e Ginecologo, e socio…

Continua a leggere

Olio Extravergine di Oliva

L’importanza dell’olivo e dell’Olio Extravergine di Oliva

01/12/2020
tutorial-come-raccogliere-le-olive.jpg

Sonia Donati è una cara amica e da sempre difende a spada tratta tutto cio che ruota intorno all’olio extravergine di oliva, ed è referente per la Toscana della Guida Slow Food agli Oli Extravergine.  Io che per lavoro ogni anno dedico giorni e giorni alla raccolta delle olive, vi posso garantire che il prezzo finale che costa una bottiglia di Olio Extravergine di Oliva, di euro ne vale tutti! Se avete un oliveta “in piano” siete fortunati, ma nel…

Continua a leggere

Cibo Chef e Cuochi Degustazioni Dove Mangiare Evento Di Vino Ristoranti Siena Toscana voglio vivere così VINO & CO.

Perla del Garda: l’eleganza del Lugana che conquista Siena

18/03/2019
Lugana, wein, wine. spumante, miglior Lugana del Garda

Questa è la storia della “Vignaiola” Giovanna Prandini e del suo Lugana Perla del Garda, una terra di meraviglie che è arrivata a Siena, grazie alla conviviale organizzata al ristorante Il Mestolo dall’Union Europèenne des Gourmets delegazione di Siena/Firenze/Toscana, sempre attenta ad unire le eccellenze enogastronomiche. Il Console Alessandro Bonelli, ha nuovamente fatto centro, portandoci di nuovo alla scoperta del Belpaese e della buona tavola, unendo i preziosi vini di Giovanna Prandini alla delicata cucina di Nicoletta Marighella. Giovanna Prandini…

Continua a leggere

Cibo Chef e Cuochi Degustazioni Fotografie & Immagini Le Ricette Mie, delle Amiche e degli Amici... MANGIARE FUORI Olio Extravergine di Oliva Prodotti Tipici Ristoranti TOSCANA

Come si mangia l’olio alla Compagnia dei Vinattieri

16/02/2019
libri che parlano di olio

Neve, acqua, gelo, nulla può il tempo contro le ” “50 SFUMATURE D’OLIO”, serata conviviale tenuta alla Compagnia dei Vinattieri di Siena, dall’Union Europèenne des Gourmets delegazione di Siena/Firenze/Toscana. Giacomo Grassi, Fiammetta Nizzi Grifi e Andrea Leonardi, moderati da Alessandro Bonelli  del Consolato U.E.G, hanno portato tutti i partecipanti alla scoperta dell’Olio Extravergine di Oliva e di tutte le sue sfumature. Abbinare l’olio è importante, ogni pietanza richiede il suo olio, che sia forte, delicato, piccante, l’importante è incominciare a…

Continua a leggere

Degustazioni Evento Di Vino Il Chianti SIENA E IL CHIANTI TOSCANA Vignaioli Vino VINO & CO.

Bibbiano in calice da sera per i suoi primi cinquant’anni

31/01/2019
Come-versare-il-vino.jpg

Esattamente cinquant’anni fa a Bibbiano veniva messa in bottiglia la prima vendemmia, e dopo mezzo secolo l’energia creativa che contraddistingue Bibbiano, non si è ancora esaurita: Tommaso Marrocchesi Marzi  ha presentato una verticale parallela di Montornello e Vigna del Capannino, in un continuo rimando di annate e profumi, dove le vecchie annate di Bibbiano, si costruiscono una contemporaneità tutta loro. Vini nati per marcare una differenza, per disegnare un microcosmo con un sorso, propio sul quel crinale dove tutto cambia,…

Continua a leggere

Degustazioni EVENTI Il Chianti Olio Extravergine di Oliva SIENA E IL CHIANTI TOSCANA

Dievole: viaggio tra l’olio nuovo e le monocultivar

12/11/2018
Olio Etravergine di oliva di Dievole

Siete pronti per una giornata tra percorsi e sapori a Dievole? Domenica 18 Novembre, avrete la possibilità di assaggiare l’olio nuovo. Curiosi? Si? Bravi, perchè vi aspetta un percorso tra diverse monocultivar e alcuni blend, che non vi dimenticherete. A partire dalle ore 12, Adua Villa, noto volto Rai (Prova del Cuoco) sommelier Master Class, enogastronoma e docente dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS), guiderà la degustazione tecnica suggerendo l’itinerario di degustazione. Io ho già assaggiato alcune monocultivar e un paio di…

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Degustazioni Evento Di Vino Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Il mio Chianti.... SIENA E IL CHIANTI TOSCANA Toscana voglio vivere così VINO & CO.

I Vignaioli di Radda & Radda nel Bicchiere

25/05/2018
Dove mangiare bene a Radda in Chianti

Il sole ce l’ha messa tutta per regalare un cielo azzurro all’edizione numero 23 di Radda nel Bicchiere. L’ultimo fine settimana di Maggio, Radda in Chianti, presenta al pubblico il suo territorio, il suo Chianti Classico, i suoi produttori.   Sabato 26 e domenica 27 maggio 2018, il piccolo comune nel cuore del Chianti Classico vedrà le vie affollate da centinaia di visitatori appassionati che potranno godersi un paesaggio mozzafiato, accompagnati da un calice di ottimo vino. Parteciperanno circa trenta aziende per un…

Continua a leggere

Cosa fare in città Degustazioni Eventi di Cibo e Spettacolo

Al via La Biennale Enogastronomica di Firenze: tre settimane di gusto!

10/11/2016
Tutti gli eventi a Firenze durante la Biennale Enogastronomica

Ci siamo, è tutto pronto a Firenze per l’avvio della quinta edizione della Biennale Enogastronomica che inizia oggi nelle sale della EX3, vicino alla Coop di Gavinana a Firenze Sud. Il programma è davvero ricco, e dopo averne parlato in parte su Agrodolce, ecco ancora tante cose da non perdere. 10 Novembre  alle 10.00 alla Casa della Biennale, ci sarà la tavola rotonda “La forma del cibo” su come sviluppare la promozione del territorio attraverso le eccellenze enogastronomiche. Mentre alla…

Continua a leggere