Lo so che il vostro sogno è quello di avere uno spettacolare glicine in fiore che corre lungo un’intera facciata, ma purtroppo non avete spazio. Non perdetevi d’animo basta che teniate il vostro glicine ad alberello e il gioco è fatto. Il glicine è una delle poche piante in grado di lasciare una tale impressione su chi lo scopre. In pochi giorni sviluppa un vero e proprio spettacolo pirotecnico floreale. L’opulenza delle sue lunghe fioriture che fluttuano al minimo soffio…
Rose gialle chiare e scure
16/12/2012Con una rosa di Banks si dice “Voi siete bella nel riso e nel pianto“, con la rosa gialla si denunciano l’infedeltà e la vergogna. A me la rosa gialla piace, perchè è vivace, trasmette solarità, e poi si trova in tante gradazioni di colore. Le rose giallo chiaro, si abbinano bene in giardino con fiori blu-grigio, salmone e albicocca. ROSE INGLESI La English Garden è una rosa dai fiori giallo chiaro con i petali esterni più pallidi, doppi, a…
Lantana pianta ideale per cespugli fitti, vasi e bordure
30/05/2012La lantana, una volta si chiamava viburnum, fino a quando il botanico Linneo, dalla Svezia con furore, decise di cambiargli nome. Del resto un genere che comprendeoltre 150 specie tropicali o sub, doveva avere una propria identità e il proprio nome. Le più usate da noi sono la Lantana Camara e la Lantana Montevidensis, e stanno bene sia in vaso che in aiuole e bordure, perchè producono una ricca fioritura e attraggono le farfalle. Molti esemplari di lantana, si prestano…
Scuola Italiana di potatura della vite: al via i corsi, siamo a 10 sedi in Italia
26/12/2011Al via fra gennaio e febbraio il terzo anno della Scuola Italiana di potatura della Vite ideata dai Preparatori d’uva, ovvero i due tecnici friulani Marco Simonit e Pierpaolo Sirch che, dopo oltre 20 anni di lavoro sperimentale nei vigneti di tutt’Italia, hanno dato vita a questa singolare e ormai seguitissima scuola nelle grandi regioni del vino della penisola : new entry 2012 sarà il Veneto. Venendo incontro alle molteplici richieste, i corsi saranno 10, organizzati in collaborazione con prestigiose…
Come e quando potare le rose? Finalmente è arrivato il momento giusto per la potatura!
20/02/2011Come si potano le rose? Quale è il mese giusto per potare le rose? Le avrò tagliate troppo? Febbraio e marzo vanno bene per la potatura di un rosaio? Queste domande sono all’ordine del giorno nel mio lavoro…tanto che per rispondere alle vostre domande, ho fatto un lavoro da certosina! Ci sono voluti mesi per fare queste foto, dalla piena fioritura, alla perdita delle foglie, alla potatura, al ributto dei germogli nuovi, e tutto per farvi capire passo per passo…