Questo post nasce grazie alla mia amica Laudonia, che mi ha inviato delle foto chiedendomi se conoscevo quella pianta. Non avevo mai fatto un post sui Cornioli da fiore o Cornus, ed eccomi qua a raccontarvi di queste bellissime piante con quattro petali per fiore, che ricordano un po’ la forma dei fiori che disegnano i bambini. Il Corniolo da fiore, ama stare in una posizione soleggiata oppure a mezz’ombra, e si presenta in primavera con nuvole di fiori che…
Come coltivare l’Elleboro rosa scuro, trait d’union tra l’inverno e la primavera
10/03/2019Come coltivare l’Elleboro? Con questa primavera anticipata, avrete notato che sono fiorite altre piante insieme ai bulbi. Nell’attesa che il cielo ci regali un po’ di pioggia, oggi vi parlo dell’Elleboro, chiamato anche Rosa d’Inverno e di come coltivarlo. Se non conoscete l’Helleborus, sappiate che è una pianta rizomatosa, che regala un’esplosione di colore dall’inverno alla primavera. Come coltivare l’Elleboro? E’ facilissimo! Il colore tradizionale è bianco, ma io oggi vi voglio fare vedere che anche a febbraio e marzo…
Il Natale del giardiniere è speciale, perché il giardino in questo periodo si veste a festa, in modo naturale. Bacche, fiori e colori, sono il tessuto del giardino natalizio, che ha la fortuna di durare per molti mesi. Scopriamo insieme le piante natalizie: Conoscete la Gaultheria? Nel giardino d’inverno spicca per le sue bacche rosse e per le foglie senza spine. E’ adatta per fare tante composizioni natalizie, come ghirlande, corone, festoni e centrotavola. Questo bellissimo arbusto strisciante è un…
Ottobre: i giardini si vestono di nuovi colori
01/10/2018Ottobre per i giardinieri, gli appassionati di piante e di fiori, è un mese magico. I giardini in ottobre si vestono di nuovi colori, con sfumature che vanno dal giallo al rosso, fino all’arancio. Dalie ancora in fiore, bulbi da comprare e piantare, per vederli fiorire in primavera. Insomma un mese meraviglioso per stare all’aria aperta e godere di cio che la natura ha ancora da offrire. Non perdetevi questi eventi. Orticolario, il celebre evento internazionale dedicato alla natura, ai…
Il Giardino Botanico di Oropa, perla del Piemonte
17/08/2018Oropa: fin da bambina, mi sono vista recapitare a casa cartoline di amici e parenti che andavano in visita al Santuario . Oropa, un nome che mi ha sempre incuriosito, e che oltre al famoso “Santuario sotto il cielo“, ospita un bellissimo giardino botanico e il geosito del Monte Mucrone dove si arriva con la funivia. Del Santuario e delle Prealpi Biellesi, vi parlerò più avanti, oggi vi porto alla scoperta del Giardino Botanico di Oropa, Oasi del WWF in…
Euroflora a Genova: nel 2018 la grande bellezza è nei Parchi di Nervi
28/02/2018Quando ho saputo che l’Euroflora 2018, si sarebbe svolta ai Parchi di Nervi a Genova, ho gioito. Sarà che è uno dei miei luoghi del cuore, che unisce mare, treni e giardini. Sarà che il roseto è uno dei più belli che ci sono in Italia, tutto questo per dire, che vedrete Genova e l’Euroflora sotto altri occhi.E da giardiniera-giornalista, vi consiglio di leggere e guardare tutte le mie foto nell’articolo, per farvi un’idea di dove sarà ospitata la manifestazione.…
Lo sai che se fai il giardino o il terrazzo nuovo, lo puoi scaricare dalle tasse?
22/10/2017Guarda come gongolo, guarda come gongolo con il bonus verde! Caro Ministro Martina, finalmente hai capito l’importanza che hanno le piante nella nostra vita! Hai fatto proprio bene a creare questo bonus verde per gli italiani. Così finalmente potranno spendere i loro soldi per un nuovo giardino oppure un terrazzo, e li potranno detrarre dalle tasse. Ci saranno giardini dei sogni, terrazzi ben curati, perché questo “Bonus Verde“, prevede una detrazione del 36% delle spese per il recupero, la messa…
Il giardino Garzoni a Collodi si veste di nuovo
12/04/2016Chi è chi non conosce Pinocchio e il giardino di Villa Garzoni? E’ stata una delle mie prime gite da bambina il parco a Collodi, e ora che il giardino sta esplodendo di aiuole formate e colori, dopo il lavoro di restauro a cura del green designer Stefano Mengoli, è giunta ora che torniate a vederlo. Abbiamo un patrimonio così grande in Italia, che dovrebbe essere valorizzato di più, è una forma d’arte bellissima. Stefano Mengoli è al secondo anno…