LA DIVINA BELLEZZA è VISIBILE FINO AL 27 OTTOBRE Il pavimento del Duomo di Siena che per la sua straordinaria bellezza fu definito da Giorgio Vasari nel 1568 “Il più bello, grande e magnifico pavimento che fusse mai stato fatto” è tenuto in gran parte coperto da appositi cartoni in modo da preservarne il più possibile l’integrità e la bellezza dal calpestio dei fedeli e dei numerosi visitatori della Cattedrale. L’impresa decorativa, iniziata a partire dal XIV secolo, si è…
Da Lucca a Massacciuccoli sulla nuova pista ciclabile dedicata a Puccini
04/09/2011Tutti in bici per scoprire i luoghi cari a Giacomo Puccini. Un itinerario straordinario e sorprendente che attraversa le province di Lucca e Pisa e fonde natura e cultura, ambiente e storia. Questa è la pista ciclopedonale “Puccini” che verrà inaugurata domenica 4 settembre dal presidente della Provincia di Lucca, Stefano Baccelli, insieme a Franco Mungai, sindaco del Comune di Massarosa. L’appuntamento, rigorosamente in sella, è alle 11.00 a Ponte San Pietro mentre l’arrivo al lago di Massaciuccoli è previsto…
Qualcuno ha intitolato un blog “Carne Tremula“, c’è chi invece questa carne la dipinge… Daniela Vinattieri, ama creare silhouettes nude, quasi diafane, con sguardi intensi, che penetrano nella mente… La sua arte ha molteplici capacità di far sognare e contemporaneamente di tornare alla realtà, e ogni individuo sogna e di nuovo torna con i piedi per terra, come viene rappresentto nelle opere.. Una verità senza tempo che parla da sola e che parla sottovoce e alcune volte urla, lasciandoci il privilegio…
Festival nelle Terre di Siena
06/08/2011Festival nelle Terre di Siena 2011 Continuano gli eventi nelle Terre di Siena! Manifestazioni, mostre, concerti, rappresentazioni teatrali si susseguono fra agosto e settembre in questi splendidi scenari… tra borghi, villaggi medievali, città d’arte dal sapore antico e dall’anima in festa! I CONCERTI DI SIENA JAZZ Siena – www.sienajazz.it Fino al 7 agosto seminari estivi con maestri di fama internazionale, concerti all’Enoteca Italiana nella Fortezza medicea, jam session in contrada. TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO Monticchiello – www.teatropovero.it Fino…
Gli ultimi giardinieri di Boboli: bisogna tramandare questo antico mestiere
04/08/2011Ringrazio di cuore Nadia Fondelli di Toscana & Chianti News, per avermi dato la possibilità di scrivere questo articolo. Penso che per una giardiniera com me, parlare di questi miti, sia un’esperienza unica…e grazie a Ivo Matteuzzi, per tutte le cose che mi ha insegnato….. La primavera e l’estate, sono il periodo migliore per visitare Boboli, uno dei giardini più estesi e famosi al mondo, anche se è sbagliato definire Boboli un solo giardino: viene spontaneo distinguere dentro il parco…