Il treno è il mio mezzo preferito per viaggiare, e spesso, aspettando una coincidenza per tornare a casa dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, un salto dai Fratelli Cuore, all’interno della stazione ce lo faccio. Che sia per bere un centrifugato, mangiare una pizza, oppure prendere una pizzetta d’asporto, è un posto aperto 24 ore su 24 e adatto a tutte le esigenze. Da qualche tempo poi, hanno portato una vera e propria novità nel prendere l’ordinazione, da Fratelli…
Pizza & Co: la pizza quando si unisce ad altri mondi è ancora più buona.
24/11/2016La Toscana sta davvero attraversando un bel momento nel settore enogastronomico, e lo dimostrano i premi dati dalle guide di settore in questo autunno, i concorsi e l’amore dei clienti affezionati a pizzaioli, cioccolatieri, trippai e chef. Quando poi la pizza gourmet si affianca a ingredienti insoliti e di qualità, ecco raggiunta l’apoteosi del gusto, e vede nascere Pizza & Co. Ma cosa è questa iniziativa? Greve in Chianti – Dal 25 novembre al via “Pizza & Co.”: quattro appuntamenti,…
La pizza in Versilia: torna Lieviti d’Autore a Pietrasanta
21/07/2016La pizza buona in Versilia? Segnatevi in agenda “Lieviti d’Autore”: nei giorni dal 25 al 27 luglio prossimi, presso la Pizzeria Apogeo di Marina di Pietrasanta, tornano le realizzazioni d’autore dei più blasonati pizzaioli toscani e una selezione di birre internazionali. La manifestazione si svolgerà nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì (25-27 luglio) con le modalità di una degustazione aperta al pubblico, a ingresso libero e consumazione di pizza e birra mediante gettone, con prezzo base 1 euro. Anche…
Firenze, Berberè e la pizza gourmet
04/04/2016E’ proprio il caso di dirlo, che la pizza sta vivendo un periodo d’oro. Tra i luoghi da citare a Firenze, vi parlo di Berberè, che i fiorentini direbbero: è la pizzeria gourmet “diladdarno“! La particolarità di questa pizza è che quì si fa uso di lievito madre e “farine vive“. A capo delle pizze c’è Andrea, e mi ha raccontato che tutti i giorni ci sono le pizze con la farina macinata a pietra e altre che possono variare…
Il Bixtrot, la nuova idea di cibo in Valdarno
05/03/2016Dimenticatevi la musica del Baby’O e del Fitzcarraldo e come prima cosa sintonizzatevi su Radio Swiss Jazz, per capire bene Il Bixtrot, il nuovo ristorante del Valdarno voluto e ideato da Lapo Gaetani Lovatelli d’Aragona: ora che state ascoltando del buon jazz, come succede al ristorante, siete pronti per capire questa cucina. Il locale richiama un po’ lo stile newyorkese, e mescola ferro, mattoni e legno, riuscendo ben nell’impresa di dare anima e Stefano Rotesi, è l’ ideatore dello spazio, che…
La pizza e i Lieviti d’Autore approdano in Versilia, per un weekend di gusto
17/07/2015Pizza e birra al mare? Certo che si può fare e la pizza più buona che ci sia, quella di Giovanni Santarpia e di altri pizzaioli toscani, lascia la città e la campagna per approdare in Versilia, per i due giorni di Lieviti d’Autore a Pietrasanta. L’evento si svolgerà nelle giornate di domenica 19 e lunedì 20 luglio, con le modalità di una degustazione aperta al pubblico mediante gettone/degustazione da 2 euro, dove i prodotti saranno presentati dagli stessi artigiani.…
Spesso sorge spontanea una domanda: abbinare la pizza allo Champagne si può fare? Per togliervi ogni dubbio, da giovedì 14 maggio, uno degli alberghi più belli di Firenze, apre al pubblico per fargli assaggiare la pizza di Alessandro Liberatore. A Villa Cora, dove io sono stata qualche tempo fa per il brunch, ogni giovedì si potrà abbinare la pizza allo Champagne nel Bistrò a bordo piscina. E ora che le rose sono in fiore, e il parco si è svegliato…
Ciro Salvo e la sua tappa fiorentina, in attesa di 50 Kalò a Napoli
10/02/2014Pizza i love you, i love you…Ciro Salvo, mi mancavi tu! Dopo Massè, una volata a Identità Golose e nell’attesa di aprire 50 Kalò nel cuore di Napoli il pizzaiolo del momento, ce l’ha fatta a far tappa a Firenze all’Antico Girone Malafemmina. Serata delle grandi occasioni, Sabino Berardino, che fa smuovere tutta la città, per accorrere alla tavola de “ò pizzaiuolo”! Ciro Salvo, uno che fa un impasto a lunga lievitazione, frutto di studi e di esperimenti, un perfezionista, che non…