Il Mercato di San Lorenzo, detto anche il Mercato Centrale, è uno di quei posti dove ci si innamora all’istante. L’apoteosi del gusto fiorentino, dove gente comune, appassionati, massaie, gourmand e cuochi, vengono quì per fare la spesa e portarsi a casa le migliori carni, il miglior pescato, tutto l’assortimento del quinto quarto, ovvero trippe, lampredotto, centopelli e via dicendo…. Burri rari, grappe, vini, formaggi, bistecche, frutta e fiori…Il meglio del meglio per far sviluppare i cinque sensi….i colori di…
PANZANELLA CON LA TRIPPA, questa è una ricetta del mio caro amico Ivo Matteuzzi, che oltre ad essere il “Mastro” giardiniere del Giardino di Boboli, è anche un buongustaio e un gran cuoco! Un alternativa alla classica panzanella toscana, che in questo caso si può mangiare tutto l’anno, non solo in estate…provare per credere…. INGREDIENTI: 300 grammi pane raffermo in bagno e poi “strizzato” 200 grammi trippa fine una cipolla rossa ( tagliata fine ed in infusione 1 ora in…
Di questo locale a Firenze, ne avevo già sentito parlare, fatto stà che ci sono capitata per combinazione: poi considerando che il 23 è la mia data di nascita e questo è il mio primo pranzo ufficiale da sola al ristorante è stata una scelta molto azzeccata. Il posto è suddiviso in tre sale che variano per grandezza, e quella all’ingresso, ha anche un bel bancone in legno, ma quello che colpisce quì è l’arte, la ricerca del particolare: aerei…