Tenere lontane le zanzare in modo naturale, è il pensiero che in questi giorni vi sta arrovellando la mente. Come fare? Avete due possibilità care lettrici e cari lettori, piantare i fiori giusti, oppure usare delle acque aromatiche o idrolati specifici. Cosa è un idrolato? Le acque aromatiche presentano prevalentemente composti ossigenati, e la caratteristica è che sono solubili in acqua, praticamente è un distillato di erbe. Queste molecole oltre a conferire un delicato e gradevole profumo all’idrolato, possono donargli…
Majorca Pink! Si vede che i miei genitori hanno la passione per le Baleari e per i cocktail, altrimenti non mi mettevano un nome così bizzarro! Io preferisco farmi chiamare Rosmarino Rosa oppure Rosa Rosmarino, è più italiano, anzi Mediterraneo. Sono alta, come arbusto, ho un bel portamento eretto, almeno così mi dicono gli amici e mi piace tanto stare al sole, sono una fan dell’abbronzatura! Nonostante mi piaccia vestirmi di rosa sono un po’ maschiaccio, sono un po’ rustica,…
Roma e la grande bellezza del Roseto Comunale
20/05/2018Alla domanda qual è il colle di Roma che ti piace di più, ho sempre risposto l’Aventino. Perché? Perché ospita il Giardino degli Aranci, e ai suoi piedi si trova il Roseto Comunale di Roma, che finalmente ho visto di persona. Complice la mia amica Cristiana, anche lei grande appassionata di fiori, e nipote di uno dei giardinieri di Villa Borghese, (quando la villa era nel suo massimo splendore), siamo andate alla scoperta del Roseto di Roma. La grande bellezza,…
La seduzione della rosa rossa William Shakespeare
02/06/2016Con William Shakespeare è stato un colpo di fulmine! Già, al celebre drammaturgo e poeta inglese, la David Austin Roses, ha pensato qualche anno fa di dedicargli una rosa e io dalla prima volta che l’ho vista me ne sono perdutamente innamorata. Se William Shakespeare scriveva: non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio, d’ogni cosa mi piace che maturi quand’è la sua stagione, un motivo ci sarà stato… Ma cosa ha questa…
Acacia Casque Rouge, fiori rosa tra le nuvole
13/03/2016Lo so lettore che sei li che gongoli perché le giornate si stanno allungando e non vedi l’ora di mettere piede in giardino per piantarci qualcosa di nuovo. E stai pensando che in quell’angolo ci starebbe bene un bell‘albero, magari dai fiori colorati…Ti vengo in aiuto con l‘Acacia Casque Rouge dai fiori rosa, bella vero? Il suo nome completo è “Robinia x Slavinii Casque Rouge” anche se in Toscana noi la chiamiamo cascia o acacia, si o so che in…
Stai guardando la tua aiuola di rose e hai notato che i petali da bianchi diventano rosa. Ma non è la sfumatura naturale della Aspirin Rose, ci sono dei piccoli puntini rosa, quasi pitturati da un impressionista, sarà una malattia? Si tratta del morbillo della rosa e succede sulle varietà più delicate, di solito quelle dai fiori bianchi. E accade quando ci sono troppi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte, e tra giornate di afa e freddo improvviso,…
Phlomis, che sembra una salvia pelosa dai fiori gialli o rosa, detta anche salvia di Gerusalemme
17/09/2014In molti mi domandano, Stefania, ma come si chiama quella pianta che ha le foglie pelose come la salvia e fa i fiori gialli? E io rispondo è il phlomis! Poi andando in vacanza alle Channel Islands ho scoperto che c’è anche la varietà con i fiori rosa, la “Tuberosa Amazone”. Per fortuna la Salvia di Gerusalemme, è l’unica pianta che mi da un pò di fastidio, quando la poto. Capita, quando taglio i fiori secchi, che la pianta per…
Un giardino di lavanda bianca e blu e il naso gode di più
15/06/2014Se siete tra quelli che pensano che la lavanda sia solo blu o viola, dovrete ricredervi, perchè esiste anche la lavanda dai fiori rosa e quella dai fiori bianchi. Tra queste c’è la Lavanda Angustifolia ‘Edelweiss’ che vuole un’esposizione soleggiata e fiorisce da giugno a luglio. I bianchi fiori di lavanda sono disposti in lunghe spighe al margine del fogliame grigio-verde. Abbastanza forte, può raggiungere 80 centimetri di altezza. Adatta per essere essiccata. Poi c’è la Lavender ‘Rosea’ sempre una Lavandula…