Metti una sera a cena dei vignaioli di prestigio, che credono in quello che fanno, abbinaci la cucina di “Toccio”, ovvero Alessio Fantozzi, ed ecco che l’Enoclub Siena e la Nobile Contrada del Nicchio, danno vita a un connubio eno-gastro-culturale davvero interessante. Le delizie di mare cominciano con la mousse di scorfano e salsa al finocchietto, l’anello di salmone al sesamo il gamberone al lardo e l’insalatina tiepida di seppie. A tenergli compagnia il rosato MUSTIOLA del Palazzo di…
Festa dei Rioni a Gaiole in Chianti
11/07/2011VENERDI’ 15 LUGLIO: Dalle ore 20:00 ricchissimo apericena, musica, animazione e balli con gli ’80 febbre. Paninoteca aperta per tutta la durata della festa. SABATO 16 LUGLIO: Dalle ore 18:00 fino alle 01:00 in Piazza Ricasoli “street food“; cena in strada con tantissimi tipi di pietanze tipiche del luogo, degustazione di vini e esposizione di articoli di artigianato locale. Allieterà la serata la street band “Sciacchetrà“. E per i più piccoli Bibliobus con animazione. DOMENICA 17 LUGLIO Alle ore…
Oggi è San Giovanni, un evento che si festeggia in molte città e paesi d’Italia. Auguri a tutti i Giovanni, le Giovanne, Gianni e Gianna che passano da questo blog! A Firenze è interessante la cena del Bistròt Torre 69 ( se cliccate sulla foto, vi appare il menu), in zon San Niccolò, con vista sull’Arno, da dove vedere i fuochi di San Giovanni. Altri eventi e postazioni strategiche sui fuochi, li trovate sul blog dell’amica Nelli. A Cesena ci son…
A tutti gli amici e i lettori del blog, fissi, occasionali, che si soffermano sulle mie piccole storie, auguro di passare un “Buon Natale” e non perdetevi la “Settimana Gastronomica di Stefania“, nei prossimi giorni su questo blog! Poi vi voglio segnalare i “PRESEPI VIVENTI“, da non perdere in Toscana: 24 dicembre “VIGILIA DI NATALE” A Santa Brigida di Pontassieve (Fi) alle ore 22.00 (il 26 dicembre e la befana alle 18.00). A Castelvecchio di Pescia (Pt) dalle 20 alle 23.30, al…