Inseguendo una bolla nel mare di Genova, li al Porto Antico e andavo di fretta, ero desiderosa di toccare con mano quella meraviglia, la Biosfera di Renzo Piano. Non volevo rimanere fuori, volevo entrare in quella bolla speciale, piena di farfalle, ibis, piante tropicali. E io posso testimoniare che è una piccola meraviglia, dove piante dai nomi bizzarri si aggrappano le une alle altre: c’è l’acacia delle giraffe, l’albero bottiglia, l’albero dalle palle di cannone e il mio preferito, l’albero…
Cisto o Cistus, la rosa che non punge
26/05/2013Li vedete li nelle aiuole tutti bellini fioriti e dalle tinte pastello, quei fiori che sembrano roselline “scempie”, che non pungono e non sapete dargli un nome. Ve lo dico io, state vedendo il cistus o cisto: sono degli arbusti a foglia larga che variano tra i 30 centimetri a un metro. Ci sono circa venti specie di cisti come cisto bambagia, cisto di gomma o cisto bianco. Il loro fogliame è sempreverde e talvolta emana una fragranza aromatica. I…
Lantana pianta ideale per cespugli fitti, vasi e bordure
30/05/2012La lantana, una volta si chiamava viburnum, fino a quando il botanico Linneo, dalla Svezia con furore, decise di cambiargli nome. Del resto un genere che comprendeoltre 150 specie tropicali o sub, doveva avere una propria identità e il proprio nome. Le più usate da noi sono la Lantana Camara e la Lantana Montevidensis, e stanno bene sia in vaso che in aiuole e bordure, perchè producono una ricca fioritura e attraggono le farfalle. Molti esemplari di lantana, si prestano…