Il giovedì c’è la Siena golosa che va al Girogustando, c’è la Siena artistica che va al Museo Civico per Sette note in Sette Notti, e c’è la Siena giovane che va al Caffè del Corso a degustare vino. Wine in Siena è un nuovo evento organizzato dai ragazzi di Ohmywine, un sito dedicato al vino e alla gastronomia, gestito da un gruppo di giovani appassioanti, tra cui Camilla Bello e Andrea Matteini. Giovedì 13 novembre, ci sarà una…
Ma come si chiama quell’albero bellino con i fiori rosa fucsia? Crataegus Laevigata Paul’s Scarlet
31/01/2014Qualche volta mi viene da pensare a quelli che hanno dato nomi a fiori e piante, forse gli venivano in mente questi nomi strambi dopo qualche baccanale e con la scusa del latino…ti tiravano fuori un Crataegus Coccinea Plena invece dell’alberino bellino con i fiori rosa acceso quasi fucsia per dirlo alla toscana 😉 E invece è il Crataegus ( biancospino per i comuni mortali) Paul’s Scarlet a foglia caduca, dal portamento arrotondato, quest’albero è molto longevo, rustico e spinoso.…
Rampicanti sempreverdi o decidui? Fiori o foglie? Ecco quali piantare
15/01/2012Come non potevo tornare a parlarvi dei rampicanti, dopo tutte le belle foto che ho fatto in questi mesi? Indispensabili per coprire muri, pergolati, portici, tunnel e per mascherare qualsiasi elemento poco estetico, oppure i rampicanti servono per formare pareti verdi a ridosso di reti o ringhiere. Alcuni arbusti sono molto utili anche come piante tappezzanti, per coprire il terreno, la dove sarebbe impossibile la crescita e la manutenzione di prati erbosi. Quì trovate le informazioni dettagliate varietà per varietà,…