La crostata….uno dei miei dolci preferiti fin da bambina…la faceva buonissima la Livia, la nonna della Silvia e di Stefano: alcune volte ci metteva anche le mele..io e il babbo la facevamo durare massimo due giorni…era simbolo di festa…dovrò recuperare la ricetta….., intanto eccovi quella della
CROSTATA DI PASTA FROLLA CON LA MARMELLATA!
Ingredienti per la pasta frolla:
250 gr di burro a temperatura ambiente
125 gr di zucchero a velo
50 gr di tuorli (2)
370 gr di farina
40 gr di fecola
MARMELLATA O CONFETTURA A VOSTRO PIACERE ( pesca, albicocca, more fatta in casa ecc..)
Fate un impasto con il burro, lo zucchero a velo e le uova, amalgamate il tutto molto velocemente (se avete un robot adatto è meglio), aggiungere la farina e la fecola e pian piano impastare. Quando l’impasto è pronto, stendetelo con un mattarello, prendete uno stampo capovolto e tagliate il disco di frolla per bene, eliminando la pasta in eccesso.
Mettete il guscio della crostata su una teglia ricoperta di carta da forno, bucherellate il disco e infornate a 200° per 10-12 minuti. Nel frattempo con la pasta in eccesso, ricavate delle strisce abbastanza uguali che poi andrete a mettere sulla crostata.
Quando è cotto il guscio, lasciatelo un pochino intiepidire, mettetelo sopra un alzatina, spalmatelo di marmellata, mettete le strisce di pasta sopra a rombo e rimettete in forno a 230-240° per 10 minuti.
Ma quale confettura o marmellata ci metto? Le classiche, oppure provate queste di Fabien, un caro amico gastronomo che ne ha fatte un paio davvero interessanti, dateci un occhio e scegliete quella che più vi piace…
3 Commenti