Browsing Tag

farina

Aperitivi Brunch Pizza Pranzi Cene Locali e Movida Cibo Chef e Cuochi EVENTI MANGIARE FUORI Merende,Panini, Stuzzicherie e Pizzerie

Tommaso Vatti e i venti anni de La Pergola di Radicondoli

02/09/2018
Dove mangiare la pizza buona a Siena e provincia

Il 2018 è una grande annata per Tommaso Vatti: il pizzaiolo de La Pergola di Radicondoli, oltre ad essere diventato il “Pizzaiolo dell’Olio” per AIRO, festeggia anche i venti anni della sua pizza. Giovedì 6 settembre, a Radicondoli, in occasione dell’ultima notte di Giove, ci sarà una grande festa di compleanno voluta da Tommaso e da Silvia, insieme a Ghigo: alle 19,00 la serata si aprirà con un aperitivo con un  percorso gustativo lungo via Garibaldi, che finalmente dopo anni…

Continua a leggere

Aperitivi Brunch Pizza Pranzi Cene Locali e Movida MANGIARE FUORI Recensioni di Ristoranti, Osterie & Trattorie

Tommaso Vatti della Pergola di Radicondoli è il “Pizzaiolo dell’Olio”.

18/03/2018
Dove mangiare la pizza buona a Siena e dintorni, Where to eat good pizza in Siena and surroundings

Se Il Premio Magnifico 2018 è andato alla Monocultivar Coratina dell’azienda Intini, un olio dal fruttato intenso con spiccati sentori verdi e vegetali, armonioso e persistente al palato, fa piacere che l’Airo, abbia dato il Premio di Pizzaiolo dell’Olio, a qualcuno delle Terre di Siena. L’associazione italiana ristoratori dell’olio per il lavoro di ricerca e utilizzo degli oli in cucina conferisce il premio come Pizzaiolo dell’Olio AIRO 2018  a Tommaso Vatti de  La Pergola di Radicondoli. Leggendo la guida delle…

Continua a leggere

Fotografie & Immagini Le Ricette Mie, delle Amiche e degli Amici...

Brioche, cornetto, brioscia e l’arte di piegare l’impasto, ecco la ricetta perfetta da fare a casa

12/01/2013

Il week end spesso porta a stare in casa a cucinare quelle ricette che richiedono un pò più di tempo. La ricetta delle brioches è una di quelle che richiedono un giorno in più per far si che il risultato sia soffice e riuscito. Il giorno prima della preparazione dei cornetti o brioche che sia, farete la MADRE dell’impasto. PER LA MADRE (primo impasto) 120 gr di farina tipo O 80 gr di acqua 16 gr di lievito di birra…

Continua a leggere

Abili Artigiani Cosa regalare per il compleanno l'anniversario San Valentino Cosa regalare per Natale Toscana voglio vivere così Utile e Dilettevole Val Bene una Sosta

La pasta di Giovanni Fabbri: dal 1893, ecco uno degli ultimi pastifici artigianali toscani

19/09/2011

Il mio articolo sul mensile Toscana & Chianti News di settembre:  Il centenario ufficiale  della fondazione  della Pasta di Giovanni Fabbri, c’è già stato, visto che i Fabbri a Strada in Chianti , producono il cibo d’oro dal 1893, da  ben quattro generazioni,  ma quest’anno ricorre un centenario speciale, quello del “pastificio elettrico”: è bello vedere tra le vecchie bolle e i vecchi contratti l’autorizzazione igienica di allora che dava il nulla osta a diventare “pastificio igienico”, eliminando il cavallo …

Continua a leggere

Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Feste fiere e sagre Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Val Bene una Sosta

Tortelli Cremaschi in piazza a Crema

13/08/2011

Anche quest’anno, puntuale come da tradizione, si svolgerà la Tortellata Cremasca, giunta ormai alla XXXI edizione. Da sabato 13 agosto fino alla chiusura di martedì 16 agosto le serate si arricchiranno con la musica dal vivo. Tutti i giorni saranno disponibili i tortelli da asporto crudi dalle ore 9 alle ore 23, o cotti dalle ore 12 alle 14 e dalle ore 19 alle 22. Nell’anno 2010 sono stati 42mila i quintali di tortelli cremaschi distribuiti tra cotti e crudi.…

Continua a leggere

Fotografie & Immagini Le Ricette Mie, delle Amiche e degli Amici...

Crostata di pasta frolla alla marmellata: ecco come fare passo dopo passo…

18/05/2011

La crostata….uno dei miei dolci preferiti fin da bambina…la faceva buonissima la Livia, la nonna della Silvia e di Stefano: alcune volte ci metteva anche le mele..io e il babbo la facevamo durare massimo due giorni…era simbolo di festa…dovrò recuperare la ricetta….., intanto eccovi quella della CROSTATA DI PASTA FROLLA CON LA MARMELLATA! Ingredienti per la pasta frolla: 250 gr di burro a temperatura ambiente 125 gr di zucchero a velo 50 gr di tuorli (2) 370 gr di farina…

Continua a leggere