Aperitivi Brunch Pizza Pranzi Cene Locali e Movida Le Vie d'Italia Merende,Panini, Stuzzicherie e Pizzerie Recensioni di Ristoranti, Osterie & Trattorie Val Bene una Sosta

Osteria Pieri Mortadele a Udine

20/07/2011

I ragazzi di Pieri Mortadele, hanno dimostrato che agli udinesi, piace la tradizione dell’osteria, dove fare una chiacchera e una confidenza tra una tartina e un bicchiere di vino. I friulani sono gente ospitale, quindi viene facile brindare tutti insieme al compleanno di qualcuno, anche se non si conosce. L’ospitalità è la prima cosa che avverti quando ci metti piede qui dentro.

Pieri è il nome del vecchio proprietario, mortadele, perchè l’enorme mortadella tagliata rigorosamente a mano c’è sempre stata, e alla fine, sono stati proprio gli “udineis“, dato che quì siamo a “Udin” a dare il nome al locale, poi la targa fuori dove sta scritto “quì si mangia friulano” la dice lunga….

Osteria, può trarre in inganno per come siamo abituati oggi…visto che il termine va tanto di moda….qui per osteria si intende il termine giusto dove c’è l’oste, il vino, salumi e formaggi. Di caldo, solo le polpette fatte di venerdi!

Luca e Paolo, sono i capo osti, non preoccupatevi, non sono IENE,  poi ci sono  Giordano, il cantante, Tiffany e Marco a dar man forte tra la zona “bar” e la sala a mangiar: si entra e prevale il grande bancone dove si mesce vino della casa, si ordinano tartine, che sarebbero i nostri “crostini” con i salumi sopra, si gioca l’enalotto. Alla parete una “camurrìa” di foto in bianco e nero della Udine com’era…con tanto di fabbrica della Birra Moretti in primo piano.

Poi  da sotto un archetto, si passa nella sala retrostante , dove al centro è posizionato un lungo tavolone comune, ai lati ci sono  le bottiglie dei vignaioli friulani, divise per categoria: Schioppettino, Friulano, Merlot, Ribolla, Pinot Grigio, Refosco ecc, e in fondo la magica postazione! Il banco mortadele-panini-salumi.

Un immensa mortadella è sistemata su un tavolone e al lato c’è il banchetto dove vengono preparati panini: mortadella, porchetta, San Daniele, soppressa e pancetta, sono solo alcuni salumi con cui farcire il pane, un pane croccante, a metà strada tra un filone, una ciabatta e una frusta….buonissimo.

Un locale aperto  da mattina, fino a tarda notte, dove trovare dal bancario, all’avvocato, dal vignaiolo all’operaio. Un posto unico, dove si respira familiarità, dove un calice,  si posa volentieri anche sulla mensola all’esterno per  salutare un passante o regalarsi un momento di genuina goduria! Poi ci sono anche le serate “Special Pieri” al castello….ma questa è un altra storia….

Quindi che aspettate a farvi un “Tajut“?

Pieri Mortadele

PORCHERIE ED ALTRO

Riva Bartolini 8a,
33100, Udine (UD)
0432.509234

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lZw2JSQf60g&feature=related[/youtube]

Ti potrebbe interessare anche

1 Comment

  • Reply Tocai: più friulano di così… (parte seconda) – Forum Julii Project 10/12/2019 at 1:03 pm

    […] Una cosa è certa, in questo mare di supposizioni e decisioni arbitrarie: nelle nostre osterie, come questa di “Pieri Mortadele”, Udine, il Tocai Friulano rimarrà tale nella sostanza e spesso anche nelle parole degli avventori. (fonte) […]

  • Rispondi

    Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.