Cosa fare e dove andare a Divertirsi con i bambini Eventi di Cibo e Spettacolo Feste fiere e sagre Fotografie & Immagini Idea Weekend e Gita fuoriporta Le Vie d'Italia Val Bene una Sosta

Venezia festeggia “Il Redentore”

16/07/2011

E’ tutto pronto per l’eccezionale spettacolo pirotecnico che il 16 luglio  illuminerà il Bacino San Marco e i monumenti che vi si affacciano, Palazzo Ducale, la Chiesa della Salute, la Chiesa di San Giorgio e naturalmente la Chiesa del Redentore.

Quest’anno il tema dello spettacolo prende spunto dalle celebrazioni per il centocinquantenario dell’Unità d’Italia, per cui all’apertura, il momento più importante e significativo, ed in alcuni altri momenti, dei grandi tricolori si staglieranno tra cielo e acqua.

La particolarità della Festa del Redentore è che i fuochi si svolgono su uno specchio d’acqua e quindi gli artifici partono da 5 piattaforme principali e 24 piattaforme secondarie che vengono ormeggiate in Bacino San Marco in una disposizione a croce, con una distanza tra loro sull’asse est-ovest di circa 300 metri e sull’asse nord-sud di circa
160 metri, per creare un fronte complessivo di fuoco di 460 metri. Un fronte così esteso gioca un ruolo essenziale per la realizzazione di spettacolari coreografie pirotecniche che possano essere fruite dal più grande numero di spettatori. Come già successo nelle ultime edizioni della manifestazione, si è scelto di utilizzare degli artifici pirotecnici dal calibro ridotto, in modo da contenere le emissioni acustiche e prevenire eventuali impatti dannosi sulle architetture della Piazza.

Come da tradizione, lungo le rive della Giudecca e delle Zattere, sono state installate le tradizionali “Luminarie” del Redentore, i caratteristici palloncini gialli illuminati che caratterizzano anche gli addobbi o “pareci” di tante imbarcazioni.

Per quest’edizione si è deciso inoltre di dare più spazio alle barche tradizionali che potranno sostare nell’area tra le Zattere ai saloni fino a Punta della Dogana, mentre sono state modificate le aree riservate alle barche più grandi (unità da diporto, imbarcazioni da traffico marittimo, pescherecci e altre unità con stazza lorda superiore alle 10 tonnellate o a più ponti) che verranno allontanate di circa 100 metri verso levante.

Ti potrebbe interessare anche

1 Comment

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.