Italia meravigliosa, così ricca di bellezza, che non basterebbero dieci vite per vedere tutte le sue magnificenze. Oggi torno a scrivere sul blog, dopo un po’ di tempo, dopo un’estate caratterizzata da alte temperature, e vi voglio parlare delle Terme Romane di Fordongianus in Sardegna. Sardegna? Finalmente ce l’hai fatta ad andarci? Ebbene si, finalmente sono riuscita a mettere piede in questa meravigliosa isola. Era l’unica regione italiana che ancora non avevo visitato e ora posso dire con orgoglio di…
Ogni tanto con Nadia, parliamo di giardini, piante e frutti antichi, e del resto se ho una discreta conoscenza delle collezioni medicee lo devo a lei e alle sue idee di farmi scrivere spesso articoli riguardanti giardini e giardinieri. Erano i tempi di Toscana & Chianti News in cui lei era il direttore e io che facevo i primi passi, scrivendo su un giornale. Lei è la mia “mamma giornalista”, e quando una mamma chiama, si risponde sempre. Poi quando…
Il compleanno di Amici Miei a Firenze
28/07/2015Il film Amici Miei compie quarantanni e a Firenze ci sono grandi festeggiamenti! Giovedì 30 luglio in Piazza Santo Spirito, ci sarà una festa di compleanno davvero irripetibile. In occasione dei 100 anni dalla nascita del regista Mario Monicelli e dei 40 di uno dei suoi film più famosi ed apprezzati, Amici Miei – Atto I, presentano “Buon compleanno Amici Miei”, una serata che celebrerà il Maestro e la pellicola più rappresentativa dello spirito goliardico fiorentino, in una delle piazze…
25 aprile, Vertine e la Colonna della Libertà
24/04/2014Cosa fare e dove andare il 25 aprile? La mattina del 25 aprile, cioè domani, a Vertine (Gaiole in Chianti), fra le 9.45 e le 10.30 ci sarà il passaggio della “Colonna della Libertà“, una sfilata di mezzi d’epoca della seconda guerra mondiale che proseguirà in direzione Siena. Alle 11 esposizione degli elaborati dei bambini delle scuole. Alle 11.15 rappresentazione teatrale che ricostruisce la mattina del 17 luglio 1944, giorno della Liberazione di Vertine e di un tragico cannoneggiamento tedesco che…
San Miniato al profumo di tartufo bianco: non è un piatto, ma una mostra internazionale!
09/11/2013Appuntamento per buongustai e visitatori a San Miniato (Pisa), per la 43° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. La manifestazione si svolgerà il 9-10, 16-17 e 23-24 novembre 2013. Si parlerà (a tavola) e si scopriranno le nuove frontiere del Tartufo Bianco di San Miniato sia sotto il profilo geografico sia sotto il profilo gastronomico. Il primo week end di Mostra Mercato sarà dedicato allo StreetFood. Cibi e cucina di strada italiani ed esteri: tutti prodotti tipici…
La via del cioccolato e mecatino dell’arte
17/11/2012Domenica 18 novembre 2012 a San Giovanni Valdarno (AR) dalle ore 10.00 alle ore 20.00 torna l’appuntamento con “Le vie del cioccolato”. Cioccolate di ogni tipo e gusto, dolci al cioccolato, crêpes e tantissime altre golosità per grandi e piccoli, proposte dai cioccolatieri artigiani non solo del Valdarno, ma provenienti anche dalla provincia di Arezzo che allestiranno le proprie prelibatezze in Corso Italia. Come di consueto, per la terza domenica del mese, dalle 10.00 alle 20.00, si terranno le consuete…
Dove scorre l’Ombrone e la Sagra della Valdarbia a Buonconvento
21/09/2012Lo ammetto, un pochino sono emozionata nel presentarvi questo film, DOVE SCORRE L’OMBRONE, perchè tanti protagonisti, fanno parte di una compagnia teatrale a me cara, la Compagnia PerNienteStabile di Buonconvento (Siena). Sabato 22 Settembre il Teatro dei Risorti presenta: “DOVE SCORRE L’OMBRONE”, il film prodotto dall’Accademia dei Risorti, che ha per assoluti protagonisti Buonconvento e la sua gente. Il cast è infatti interamente costituito dagli abitanti del paese. Calendario proiezioni: – Domenica 23 Settembre ore 17,30 e ore 21,45 –…
La fortuna di essere nati il 23 di giugno, vuol dire lunghe giornate di luce, sole, campi di papaveri fioriti, girasoli che si apprestano a sbocciare, il profumo intenso di gelsomino che avvolge e si scontra con l’intenso vigore della lavanda, le albicocche mangiate dall’albero, le fragole staccate dal grappolo…Del resto un “enogastrogiardiniera”, non poteva che nascere in una giornata di sole… …