Merende,Panini, Stuzzicherie e Pizzerie

Lovarie di Romagna, la piadina artigianale a Poggibonsi e IL LUNERI DI SMéMBAR

04/02/2014

E’ un periodo che brulicano piadine da tutte le parti, ma vi voglio segnalare questa piadineria artigianale a Poggibonsi che merita davvero, Lovarie di Romagna.

Lovarie, un nome insolito che viene dal dialetto romagnolo, in quanto si usa per definire un qualcosa che viene mangiato solo per gusto senza avere appetito. Il Lovo è colui che mangia una loveria, e Veronica la proprietaria, è romagnola, trapiantata a Poggibonsi per amore.

Quì non ci sono le piadine preconfezionate, l’impasto si stende al momento della piadina richiesta, partendo dalla classica pallotta di pasta,  regola che vale anche per i rotoli e i crescioni. Numerose le opzioni per farcirle, ci sono quelle classiche e quelle più folli. A me piace la classica, con lo squaquerone e prosciutto crudo e rucola, pero c’è la possibilità di scegliere tra una gran varietà di ingredienti, oltre a quelle gia “formate”.

Ho assaggiato il crescione con la zucca patate e salsiccia che era strepitoso e caldo anche il ripieno all’interno.

Poi fanno anche le mini piadine e i mini crescioni e su prenotazione i “cappelletti alla Nutella” e le piadizze. I crescioni costano da 3 euro a 3,50 euro e sono enormi, così come la piada che va da 3 euro a 4,20 euro. Fanno anche la piadina integrale.

Ho anche scoperto che esiste IL LUNERI DI SMéMBAR, una sorta di Sesto Cajo Baccelli romagnolo.

LOVARIE DI ROMAGNA

Via Montorsoli 61, Poggibonsi (Siena)

 Tel 392 035 3782

Hanno anche la pagina Facebook

Ti potrebbe interessare anche

3 Commenti

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.