La Romagna è sempre stata una regione vitale, e Faenza, questo weekend, mette in piazza i suoi migliori chef per una cena itinerante, e per far scoprire il foraging. Questa sarà l’undicesima edizione, e l’associazione Distretto A ha organizzato, da venerdì 18 a domenica 20 maggio , Distretto A Weekend – DAWE – un copioso carnet di iniziative che prevede le proposte di grandi chef e progettid’arte urbana . Venerdì 18 maggio (solo per questa serata) 46 fra ristoranti e…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
Lovarie di Romagna, la piadina artigianale a Poggibonsi e IL LUNERI DI SMéMBAR
04/02/2014E’ un periodo che brulicano piadine da tutte le parti, ma vi voglio segnalare questa piadineria artigianale a Poggibonsi che merita davvero, Lovarie di Romagna. Lovarie, un nome insolito che viene dal dialetto romagnolo, in quanto si usa per definire un qualcosa che viene mangiato solo per gusto senza avere appetito. Il Lovo è colui che mangia una loveria, e Veronica la proprietaria, è romagnola, trapiantata a Poggibonsi per amore. Quì non ci sono le piadine preconfezionate, l’impasto si stende al…
Castelfiorentino e la Via dei Presepi nel centro storico
07/12/2013Sfido chiunque di voi farvi una domanda: siete mai stati nel centro storico di Castelfiorentino (Fi), “Castello” per gli autoctoni? Oppure vi siete sempre limitati alla zona bassa del teatro-stazione e chiesa di Santa Verdiana? Ecco se la vostra risposta è la seconda, cogliete l’occasione per scoprire la parte alta del paese andando a vedere la Via dei Presepi, io ci sono andata l’altra volta e mi è piaciuta un sacco. La “Via dei Presepi” vede Castello Alto arricchito di…
Cattolica in fiore & Pic Nic urbano a Forlì
28/04/2012Segnalo questi due eventi, se avete deciso di passare qualche giorno nella Riviera Romagnola e anche per chi ci abita 😉 CATTOLICA IN FIORE, mostra/mercato dei fiori e delle piante ornamentali che si svolge nella città di Cattolica, quest’anno festeggia 40 anni! Quest’anno si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio Per festeggiare i suoi primi 40 anni, “Cattolica in fiore” proporrà un’interessante novità. Un “concorso di bellezza” riservato agli allestimenti per esaltare l’aspetto estetico della manifestazione e soddisfare i…
Cosa fare per Pasqua e Pasquetta
07/04/2012Cari lettori, prima di tutto vi auguro Buona Pasqua! Indecisi su cosa fare per Pasqua e Pasquetta? Ecco gli eventi che vi ho scovato! Idee per Pasqua e Pasquetta ecco cosa fare. PASQUA IN LAGUNA A ORBETELLO (GR) Mostra mercato Antiquariato collezionismo artigianato…e non solo FIERA DELLA CERAMICA A GAIOLE IN CHIANTI L’evento, promosso dal Comune di Gaiole in Chianti, con la determinante collaborazione dell’associazione di ceramisti “Arte della Ceramica”, vedrà partecipare circa venticinque espositori provenienti da varie parti della…
A Dozza, la domenica, tornano i banchi d’assaggio dei vini emiliano-romagnoli
13/01/2012Dozza, alla fin fine, non rimane neanche troppo lontano per farci un bel giro una domenica. Anche nel 2012, a domeniche alterne, l’Enoteca Regionale Emilia Romagna prevede banchi d’assaggio dei vini tipici della regione, per assaporare i vini con cui si ha meno familiarità o per capire le diverse declinazioni di ogni vino, che come è noto, dipendono da una vasta gamma di variabili. Scopriamo terroir, filosofie aziendali, scelte produttive particolari e andamenti delle diverse vendemmie insieme ai sommelier di…
Cosa fare la Vigilia, dopo il pranzo di Natale e per Santo Stefano
24/12/2011IN MOLTI MI HANNO SCRITTO SU COSA FARE IN QUESTI GIORNI DI FESTA, SPECIALMENTE DOPO IL PRANZO DI NATALE OPPURE LA SERA DELLA VIGILIA E SE C’ERANO PRESEPI VIVENTI IN GIRO…ECCO UN Pò DI EVENTI, SPERO DI AVERVI ACCONTENTATO…PER GLI AUGURI DI NATALE ASPETTATE MEZZANOTTE C’è UNA SORPRESA PER TUTTI I LETTORI DEL BLOG. Sabato 24 dicembre alle 22.30 si tiene in Cattedrale a Siena il tradizionale concerto d’organo per la notte di Natale, in preparazione della grande Messa di…