E’ un periodo che brulicano piadine da tutte le parti, ma vi voglio segnalare questa piadineria artigianale a Poggibonsi che merita davvero, Lovarie di Romagna. Lovarie, un nome insolito che viene dal dialetto romagnolo, in quanto si usa per definire un qualcosa che viene mangiato solo per gusto senza avere appetito. Il Lovo è colui che mangia una loveria, e Veronica la proprietaria, è romagnola, trapiantata a Poggibonsi per amore. Quì non ci sono le piadine preconfezionate, l’impasto si stende al…
Fermento Birra Show Festival della Birra Artigianale
17/11/2012Sabato 17 e domenica 18 novembre 2012 arriva a Firenze nella centralissima piazza di San Firenze, nel suggestivo palazzo dell’Ex Tribunale per la prima volta aperto al pubblico, Fermento Birra Show, l’evento dedicato completamente alla birra artigianale italiana. Appassionati, operatori e curiosi potranno assaggiare le numerose birre artigianalipresenti, servite e raccontate direttamente dai mastri birrai, partecipare ad incontri tematici e alle degustazioni guidate da esperti.Spazio al connubio birra-cibo con i cooking show dove rinomati chef saranno alle prese con la…
PAPPOSILENO e l’Accademia Italiana della Cucina: colpo di fulmine a Cavriglia…Pardon! Monastero!
06/04/2012Cavriglia e la sua evoluzione…Sono lontani i tempi dove non c’era nemmeno un ristorante in paese, se volevi mangiare , ti dovevi dirottare sul “Parco” oppure da “Pitena” sulla statale. Poi pian piano al “circolo”, si è affiancata una gelateria, dopo un altro bar, poi il primo ristorante, poi un altro, e un altro ancora, riuscendo a trasformare questo lembo di Valdarno, in un posto in continuo movimento. Una bella novità, è arrivata nella piazza di Monastero (a Cavriglia ci tengono a…
Come fare un uovo di cioccolato per Pasqua: ce lo spiega Maurizio di Mario
02/04/2012Non capita tutti i giorni, di visitare un laboratorio di pasticceria, specie se in questa pasticceria ci lavora Maurizio di Mario, il pasticcere di Chef per un giorno, e il suo babbo, il grandissimo Adriano! Della pasticceria, parlerò un’altra volta, perchè ci sarebbe da scrivere tante cose, oggi visto che siamo vicino alla Pasqua, vi voglio raccontare come nasce un uovo di cioccolato. Prima di tutto, si fa il cioccolato fondente o al latte, si scioglie, e si mantiene alla…
Taste 2012: ecco l’avventura goliardica tra profumi e sapori e la diatriba tra chef e cuochi!
13/03/2012E’ l’abbraccio di Firenze e della stazione Leopolda a rendere caldo e invitante Taste 2012: una stazione di gusto dove vedere i prodotti della buona terra, fare degustazioni, assistere a iniziative collaterali come il ring tra i cuochi. Appuntamento, ormai atteso nell’agenda marzolina degli appassionati di cibo, Taste si arricchisce ogni anno. Pensata nell’ottica della buona pratica alimentare e curata con gusto, il pubblico vive ogni esperienza affascinante attraverso i sapori, ma anche le usanze, le tradizioni e le storie dei produttori.…