Gelaterie, Cioccolato e Dolci Tentazioni

Carapina ha aperto a Roma: Simone Bonini il genio ribelle del gelato, sbarca nella capitale

30/04/2014

Ci sono i gelatieri, e i “Will Hunting” del gelato e uno di questi è  Simone Bonini di Carapina, che partito pian pianino da piazza Oberdan a Firenze con il suo primo negozio, ha bissato poi in via Lambertesca, ha aperto da pochissimi giorni anche nella capitale, in Via dei Chiavari 37 con tanto di laboratorio, il gelato verrà fatto a Roma, non verrà portato da Firenze. Quando lo chiamano in giro per l’Italia a fare il gelato per eventi importanti, per lui è un grande onore, perché con Carapina, si riconosce Firenze.

Tra i primi posti nella classifica delle gelaterie di Firenze su Agrodolce, lui è uno che sperimenta, ma anche uno che ascolta, assaggia e ha sempre voglia di crescere, e soprattutto di imparare cose nuove da chef e da altri bravi gelatieri italiani. C’è il gelato e il gelato buono, e quest’ultimo come la buona cucina sono un arte e come tutte le arti coinvolgono in una sinestesia ideale.

Simone, prima ha imparto a fare il gelato, partendo dai gusti semplici,  poi la sua curiosità lo ha portato ha introdurre tante cose nuove, dalle carapine appunto, fino ai primi gelati fatti con i formaggi: non sarà un caso se un suo gelato al pecorino è stato servito di recente dalla celebre Enoteca Pinchiorri come aperitivo insieme a chips di polenta e olive. Tenacia e passione: questo forse il denominatore comune di Simone Bonini e del suo gelato, un prodotto che ha necessità soprattutto a Firenze di una nuova ribalta, la sopravvivenza è depositaria di una coppetta, non bisogna andare in quella gelateria perché li fanno un gusto più buono degli altri, tutti i gusti devono essere buoni, e bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno. Se si fanno chilometri per andare a cena da un bravo chef, si devono fare chilometri anche per andare a mangiare un ottimo gelato. L’universo del gelato è composto da esploratori e da sognatori, e Simone Bonini ne incarna entrambe le caratteristiche, e quando sente di essere al limite trova riparo in sella alla moto oppure nel suo laboratorio dove nasce sempre qualcosa di nuovo.

Intanto ha Roma, ha già fatto debuttare tra “I grandi formaggi italiani”, il Pecorino Romano, attendiamo geniali sviluppi.

 

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.