Petroio, nel comune di Trequanda, con la sua vocazione a “città della terracotta”, coniuga la bellezza del suo centro storico con la casa di Brandano, l’ultimo mistico senese, le sue piccole piazze e i vicoli caratteristici. Tra i tanti palazzi che si snodano sulla via principale, uno è stato adibito a museo, nel quale sono custodite pregiate terracotte e si presume che in passato questo edificio sia stata la sede del governo pretorio del borgo.
Orci, coppi, conche, tegole e grandi anfore si snodano tra le sale del museo, che fa parte del circuito “Fondazione Musei Senesi”, accompagnati da video e fotografie che ripercorrono tutta la storia e la tradizione del mestiere di “mastro concaio”.
Una sala intera è dedicata alla produzione odierna della terracotta, di Petroio, mentre in un altro spazio, è stato ricostruito fedelmente il forno, che rappresenta il luogo di continuità e diversità, che si attraversa e dove si sosta qualche minuto per capire la magia della cottura e ascoltare attraverso un video tutte le tecniche utilizzate. I vari oggetti sono esposti nelle teche e sui ripiani a seconda del loro utilizzo e il percorso procede con la ricostruzione del processo lavorativo dell’argilla, dall’estrazione nella cava fino al prodotto finale. Infine si ammirano gli stampi che danno forma agli oggetti e su appuntamento è possibile fare corsi per manipolare la terracotta.
Museo della Terracotta di Petroio
Via Valgelata, 10
Orario di apertura al pubblico:
Sabato e Domenica
dalle ore 10 alle ore 12.30
Estivo: Giovedì e Venerdì
dalla ore 16 alle ore 19
Sabato e Domenica
dalle ore 10 alle ore 12.30
negli altri giorni apertura su prenotazione
Per informazioni :
telefono e fax ………….. 0577 665188
cellulare…………………… 3402478220
Comune di Trequanda …0577 662114
museo@comune.trequanda.siena.it
http://musei.provincia.siena.it
http://museoterracotta.it
Nessun commento