Mi ero ripromessa di andare a visitare l‘Archeodromo di Poggibonsi e alla fine ce l’ho fatta. Complice una domenica pomeriggio non troppo fredda, mi sono imposta di uscire di casa per andare alla Fortezza di Poggio Imperiale. Ne ho sentito parlare così tante volte dell’Archeodromo, e di quante persone lo visitano, che mi son detta che era l’ora di visitarlo. Così sono andata a toccare con mano, e sono rimasta affascinata. L’ Archeodromo è nato per riprodurre una delle più…
Il museo della terracotta di Petroio, piccolo gioiello delle Terre di Siena
19/05/2014Petroio, nel comune di Trequanda, con la sua vocazione a “città della terracotta”, coniuga la bellezza del suo centro storico con la casa di Brandano, l’ultimo mistico senese, le sue piccole piazze e i vicoli caratteristici. Tra i tanti palazzi che si snodano sulla via principale, uno è stato adibito a museo, nel quale sono custodite pregiate terracotte e si presume che in passato questo edificio sia stata la sede del governo pretorio del borgo. Orci, coppi, conche, tegole e…
#bicigramsiena: fotografa i luoghi più belli della provincia direttamente dalla tua bicicletta
21/11/2013Instagram sta prendendo sempre più piede tra i vari social, lo uso anche io con il mio tablet, mi diverte, ma soprattutto mi fa condividere foto mie con altri utenti. Per questo segnalo volentieri questa bella iniziativa delle Terre di Siena, anche se l’avessero promossa durante la bella stagione sarebbe stato meglio 😉 Prende il via il challenge “Terre di Siena Bicigram”, promosso dalla Provincia di Siena su Instagram con l’hashtag #bicigramsiena per condividere angoli che nessuno conosce, rimanendo seduti…
Annalisa Coppolaro e il suo viaggio tra “Chiese Pievi e Segreti sulle colline di Siena”
09/08/2013Una cosa che accomuna me e Annalisa Coppolaro è la passione per le nostre “Terre di Siena”, oltre che per il mondo “British”. Lei un British se lo è sposato, anche se dopo tanti anni a Londra, è tornata nella campagna senese, a casa…Io il “British World” continuo a sognarlo, nel senso che prima o poi tornerò oltremanica, e dopo York, Galles e Scozia, che non sia la volta della Cornovaglia…Chissà… Tornado con i piedi per terra, io, che ho…
A piedi e a corsa per la Val d’Orcia, nasce il Tuscany Crossing
24/04/2013La Val d’Orcia, è un altro splendido luogo delle Terre di Siena e perchè non percorrere le sue antiche strade a piedi? Il circuito internazionale “Lost Words Trail Series 100km” che propone gare di 100 km in alcuni siti mondiali Patrimonio dell’UNESCO ed è così che è nata l’idea del Tuscany Crossing, 100 km, 50 km, staffette 2×50 km e 4×25 km. L’ultra sogno lungo 100 km partirà alle 6 del mattino del 27 aprile 2013 attraverso boschi,…
Festival nelle Terre di Siena
06/08/2011Festival nelle Terre di Siena 2011 Continuano gli eventi nelle Terre di Siena! Manifestazioni, mostre, concerti, rappresentazioni teatrali si susseguono fra agosto e settembre in questi splendidi scenari… tra borghi, villaggi medievali, città d’arte dal sapore antico e dall’anima in festa! I CONCERTI DI SIENA JAZZ Siena – www.sienajazz.it Fino al 7 agosto seminari estivi con maestri di fama internazionale, concerti all’Enoteca Italiana nella Fortezza medicea, jam session in contrada. TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO Monticchiello – www.teatropovero.it Fino…