GIARDINAGGIO Idea Weekend e Gita fuoriporta

Il “Muretto Botanico” di Battaglia Terme

04/07/2021
paesi-da-visitare-in-Veneto-Battaglia-Terme.jpg

I social network, spesso sono definiti diabolici, per via delle discussioni senza senso e delle becerie, ma se usati bene e con logica, ti fanno scovare delle vere e proprie chicche.  È il caso del “Muretto Botanico” di Battaglia Terme in provincia di Padova, creato e sostenuto dai ragazzi de “La Vespa di Battaglia“: una trentina di persone che hanno a cuore il bene del paese e che si occupa di ambiente, difesa del territorio e rifiuti dal 1987.

tutti-i-tipi-di-erbacce-in-Italia.jpg

Mi sono imbattuta con Claudio Pedron e il Muretto Botanico per pura combinazione, e mi sono detta, ma guarda che cosa “ganza” hanno fatto questi ragazzi in questo paese del Veneto! Riuscire a dare “importanza” alle erbe spontanee che crescono per le vie del paese. Spesso le chiamiamo erbacce e le denigriamo, perché risultano invasive, invece ogni tanto vanno viste con occhi diversi, proprio come hanno fatto Claudio e altri amici de La Vespa.

Si sono armati di conoscenza, spontaneità, di una macchina fotografica e di una vecchia macchina da scrivere, una Remington, e sono andati in giro per le vie del paese a documentare le erbe spontanee. Ora chiunque passa da quelle vie, sa che quell’erbaccia è vetriola, oppure l’ombelico di Venere. Un’occasione in più per andare alla scoperta di Battaglia Terme.

La nostra idea di transizione ecologica è lenta, dolce e profonda, ci tengono a sottolineare tutti i membri dell’associazione, e parte dalle piccole cose. La conoscenza è crescita e sensibilità, e per questo è giusto che tutte le generazioni siano coinvolte in questo progetto. Ecco come è nato l’erbario urbano il ‘MURETTO BOTANICO’ del canale: osservando le erbe spontanee che ci crescono, probabilmente, da secoli.

Battaglia Terme, si trova tra i Colli Euganei e Padova, ed è famosa per ospitare anche il celebre Castello del Catajo, considerato da molti la “reggia” dei Colli Euganei. Quindi cosa aspettate a partire? Arte e botanica vi stanno aspettando!

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.