Ma che meraviglie fa nascere la natura, non finisce mai di sorprenderci. Come nel caso di quel pomodoro che assomiglia a una rosa, il Pomodoro Lichti chiamato anche Morelle de Balbis o Belladonna Balbis. Lo conoscete? I suoi fiori dalle tinte bianche o leggermente tendenti al blu, ricordano il solanum e produce piccoli frutti da mangiare in un solo boccone. Mi è subito piaciuto questo Pomodoro Lichti, credo che saremo buoni amici. Del resto questa pianta fa parte delle solanacee,…
La presenza di un punto d’acqua in un giardino crea un’atmosfera speciale che invita al relax e alla fuga e questo Ninfea lo sapeva…Doveva scappare dal suo stagno di origine e trovare una casa nuova con un giardino speciale… Non era un’impresa facile. Trovare una casa nuova, anche perché c’era da guardare prima se il posto che le piaceva risultava isolato oppure se il vicinato acquatico corrispondeva alle sue aspettative… Le creature confinati erano state sempre importanti per Ninfea… C’era…
La soddisfazione che mi ha dato l’orto quest’anno è davvero tanta. Ed è proprio in Agosto che l’orto regala tutta la sua abbondanza e la sua magia. I profumi dell’orto in Agosto sono tanti e autentici. Mi piace raccogliere i pomodori e strofinare le foglie per sentire il suo caratteristico profumo, sentire l’odore dei peperoni. Quest’anno poi l’orto è stato molto vigoroso, nonostante le alte temperature e il vento caldo che ha tentato d’infastidire tutto il mio operato. Ho raccolto…
I social network, spesso sono definiti diabolici, per via delle discussioni senza senso e delle becerie, ma se usati bene e con logica, ti fanno scovare delle vere e proprie chicche. È il caso del “Muretto Botanico” di Battaglia Terme in provincia di Padova, creato e sostenuto dai ragazzi de “La Vespa di Battaglia“: una trentina di persone che hanno a cuore il bene del paese e che si occupa di ambiente, difesa del territorio e rifiuti dal 1987. Mi…
Pisello Odoroso: guida passo dopo passo dalla semina alla raccolta
02/05/2021Ogni tanto vedevo queste piante nei giardini degli Inglesi, che abitavano nel Chianti, poi dopo un viaggio alle Isole del Canale, ho visto come è versatile il Pisello Odoroso, e quanta scena sa fare in giardino. Complice una cara amica, che mi ha regalato dei semi, mi sono armata di pazienza e alla fine ho compiuto il mio dovere: dalla semina alla raccolta, ecco una piccola guida sul Pisello Odoroso, fatta da me, passo dopo passo, mese dopo mese. I…
Il glicine ad alberello è l’ideale se hai poco spazio
12/04/2021Lo so che il vostro sogno è quello di avere uno spettacolare glicine in fiore che corre lungo un’intera facciata, ma purtroppo non avete spazio. Non perdetevi d’animo basta che teniate il vostro glicine ad alberello e il gioco è fatto. Il glicine è una delle poche piante in grado di lasciare una tale impressione su chi lo scopre. In pochi giorni sviluppa un vero e proprio spettacolo pirotecnico floreale. L’opulenza delle sue lunghe fioriture che fluttuano al minimo soffio…
Qualche anno fa visitando Mantova, ho constatato di persona quanto siano attenti alla manutenzione del verde, ritornando a Siena, la triste realtà nel vedere come aiuole e giardini fossero tristi e trasandati… Non tutti i mali vengono per nuocere, questa assurda situazione che ci accompagna da oltre un anno, ha fatto in modo che le persone abbiano più rispetto per piante e fiori, e come si siano approcciate alla manutenzione del verde, piantando arbusti e alberi e seminando fiori. Sono…
La poesia spesso arriva con la primavera, e in giardino prende la forma di un Lillà. La fragranza di un Lillà bianco ad esempio è un tesoro da tenere stretto, un profumo da rinchiudere in un cassetto del cervello, e ricordarsi di aprirlo per essere felici. Lillà bianco, leggero, sofisticato, ha tratti un po’ snob, ma sa farsi voler bene. Pare riservato, invece arriva imprevedibile al naso, ti stordisce, ti far star bene. E’ una pianta con un’energia travolgente. C’è…