Voglio iniziare il 2023, presentandovi una rosa a me molto cara. Anzi, una rosa “rifiorentissima”, come la Knouck Out della Meilland. Se volete vivere nella bellezza e nel profumo per gran parte dell’anno, nel vostro giardino non deve mancare una bordura di questa rosa meravigliosa. Il trucco è di togliere le sfioriture appassite, in modo di dar spazio alle nuove “leve” di sbocciare. Questa varietà rifiorentissima, la Knock Out, è una di quelle rose che vi darà grandi soddisfazioni. Perché?…
Echinacea in giardino: bella da vedere, buona per la salute
28/12/2019Proprio oggi che il meteo ha annunciato il calo delle temperature, io vi parlo dell’Echinacea in giardino? Si, ho voglia di regalarvi un po’ di colore e poi l’Echinacea è un ottimo rimedio contro gli stati influenzali. Bella e buona quindi. Le varietà di Echinacea sono davvero tante, ma io non starò a farvi un elenco: devono piacere a voi, sarete voi a scegliere i colori che più vi piacciono e abbinarli con le altre piante in giardino. Vi dico…
Cosa fare in giardino? Inventiamoci nuove bordure
30/08/2015Buongiorno a tutti! Vi presento una nuova bordura che ho fatto io in giardino quest’estate e che ora si presenta così…Alla domanda di un lettore su che piante mettere in un aiuola rotonda con il muretto, rispondono queste immagini. Ho messo insieme rose iceberg, lantane, solanum e dipladenia e questo è il risultato. Sono tutte piante di facile manutenzione e come vedete danno un bell’effetto cromatico. Vi piace? Ci potete riuscire anche voi a fare un’aiuola così, anche se siete…
Iris o giaggioli come piantarli passo dopo passo
23/03/2014Ma quanto saranno belli gli iris, che in Toscana si chiamano giaggioli: talmente belli che esistono delle piccole regole per piantarli in modo corretto, ed ottenere così una magnifica fioritura. Il rizoma, la radice dell’iris, sta bene in piena terra, mescolata a del terriccio e deve essere piantata in modo abbastanza superficiale, per non fare ristagnare le radici. Dopo l’impianto le piccole foglie dell’iris devono rimanere visibili, per garantire la massima stabilità , diffondere le radici quasi equamente su entrambi…
Il giardino di Villa Chigi di Cetinale a Sovicille e il parco della Tebaide
24/05/2013Il giardino di Villa Chigi di Cetinale a Sovicille (Siena), io ho avuto la fortuna di visitarlo lo scorso anno. Normalmente è visitabile solo su prenotazione, mentre domenica 26 maggio in occasione di “Giardini in fiore”, il giardino della villa è aperto al pubblico dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. L’ingresso è gratutito. I giardini Cetinale sono pieni di rose rampicanti, gigli, iris, e pergole ricoperte di viti. Nei mesi primaverili il glicine ricopre le pareti Villa…
I lavori da fare in giardino a marzo: potare, piantare, seminare, concimare
07/03/2013Con le prime timide giornate miti ecco che si risveglia il giardiniere che è dentro di voi ( a me si sveglia tutte le mattine l’indole e la pazienza del giardiniere, ma questa è un altra storia 😉 ), quindi eccovi un piccolo elenco dei lavori da fare nel giardino a marzo. Ecco il nostro lavoro in giardino a marzo, è giusto il tempo di finire di preparare il terreno vangando le siepi e le aiuole, ma anche per avviare…
Fiori bianchi come la neve
01/02/2012Vi devo confessare una cosa…Io un bucaneve dal vivo non l’ho mai visto! Mi sa di una pianta davvero rara e speciale, o almeno nelle mie zone non lo pianta nessuno! Prima o poi riuscirò a vederlo…Meno male che la mia amica Mauri, pittrice, e giardiniera come me , è riuscita ad immortalarlo… E visto che oggi sta nevicando in mezza Italia, mi è venuta voglia di scrivere questo post di fiori “bianchi” e candidi come la neve. Tra le…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…