Da Milano con furore arriva lei, Chiara Giovoni, lei che mastica lo Champagne così bene tanto da essere diventata Ambassadeur du Champagne 2012 per l’Italia . Se la volete vedere all’opera nel parlare di vino, e soprattutto nel degustarlo, la potete trovare da Desinare, la scuola di cucina di Barthel venerdì 21 marzo alle 20.00. Un viaggio che taglia trasversalmente il territorio italiano tracciandone i confini usando le grandi espressioni dei vini bianchi di costa, da nord a sud ovviamente…
Una “Chiantigiana DOCG”, che arriva n Franciacorta, è un evento più unico che raro, ma devo ammettere che ne è valsa la pena. In primis il panorama. Siamo vicinissimi al Lago di Iseo, dove dopo km infiniti di pianura padana, superata “Brixia”, cominciano le colline e i vigneti. I vigneti, parecchi inerbiti, qualcuno con i filari distanti come in Toscana, altri così fitti che per vendemmiare, rigorosamente a mano, ci deve passare il trattore dei “puffi” tanto sono stretti, ma…
Il castello delle rose: scoprite il profumato giardino del Castello Quistini
15/05/2012Per una volta non pensate alla Franciacorta come terra di bollicine pregiate, ma a un tour fra rose antiche in un bellissimo castello. Per l’intero mese di maggio, il mese delle rose, si potranno ammirare migliaia di varietà di rose fiorite al Castello Quistini, visitabile fino a fine luglio. Lo spettacolo del fiore più amato si ripete ogni anno ma stupisce sempre come se fosse la prima fioritura, ma mai come quest’anno i colori e i profumi invadono l’intero spazio, reso famoso dai bellissimi giardini realizzati…
Week end a Siena: trekking urbano, mercato e non solo
21/04/2012Siena è bella tutto l’anno, e in particolare questo fine settimana, propone tante belle iniziative, che vanno ad arricchire il patrimonio artistico della città. GIORNATA DEL TREKKING URBANO Edizione primaverile: sabato 21 aprile, Titolo “Acqua, matrice di vita” Il tema offre molti spunti suggestivi, poiché la presenza dell’acqua è vitale per tutti gli insediamenti urbani. Mare, fiumi, laghi, fonti e sorgenti, ma anche leggende e racconti popolari legati a questo elemento possono diventare il filo conduttore di un itinerario che ci…
Champagneria a Orvieto: il frizzante regno di Velia e Gianluca
13/04/2012La Champagneria a Orvieto, nasce con un’idea di accoglienza che richiami il calore e l’arredamento soft, dove intimità e convivialità si uniscono nel segno dell’amicizia, dove le buone bollicine e il buon cibo, fanno da collante a discorsi, risate, confessioni… Il posto è minuscolo, solo una venticinquina di coperti, ma è sfruttato al meglio in ogni angolo: Velia & Gianluca, sono i padroni di casa, e ognuno ha un ruolo ben preciso, Velia è la “Cheffa“, Gianluca l'”Oste“. Lui accoglie…
Santa Maria della Scala: ospedale, museo, e ristorante per la “Festa del Cuoco”
06/11/2011Santa Maria della Scala a Siena….Una volta era l'”ospedale vecchio”, dove IO CI SONO NATA! Oggi è un bellissimo museo ricco di opere, affreschi recuperati, la chiesa di Santa Caterina della Notte e la bellissima chiesa della Santissima Annunziata, che io reputo la più bella di Siena, dopo la Cattedrale del Duomo. Un luogo che ospita mostre d’arte, ora c’è quella di Milo Manara “Le stanze del desiderio“, un luogo caro ai pellegrini che percorrevano la “Francigena”. Per una sera, uno…
Sabato 25 giugno 2011 a partire dalle ore 15.30 a Marina di Pietrasanta presso la villa La Versiliana c’è il Festival Franciacorta 2011, un fitto calendario di appuntamenti a disposizione di tutti gli amanti delle bollicine. Cene con abbinamento ai migliori piatti degli chef, degustazioni, aperitivi, l’offerta dai locali del territorio è estremamente varia e vedrà coinvolte complessivamente ben ventotto aziende franciacortine. Gli eventi proseguiranno fino a sabato 25 giugno, con la serata conclusiva che si svolgerà alla Versiliana: un’area…