Chi ha detto che le camelia non profumano, si sbaglia. Basta scegliere quella giusta, come la Camelia profumata Tsaii a fiore piccolo. Chi sei Camelia Tsaii? Un gioiello di grande eleganza? Hai un portamento pendulo e fai parte delle “magre”, visto che le tue foglie sono piccole. Ti rivesti di minuti fiorellini bianchi molto sensuali e profumatissimi, verso la fine di Febbraio, e li lasci cadere prima che sbiadiscano, vuoi essere sempre perfetta Ti pavoneggi Camelia Tsaii, perché sei sicura…
Visita ai giardini delle ville lucchesi
20/02/2013Se non avete mai visto le bellissime ville della Lucchesia, segnatevi questa opportunità: Sabato 6 Aprile 2013 nell’ambito del programma dei corsi amatoriali e delle conferenze tenute dalla Società Toscana di Orticultura, vi invitiamo a partecipare alla visita e lezione dei giardini di Villa Reale di Marlia e Villa Torrigiani. La visita comprende: spostamento in pullman, pranzo al ristorante comprensivo di bevande e caffè, (vedi menù), biglietti di ingresso e lezione paesaggistica, oltre a una piccola brochure con la storia…
Le camelie si mettono in mostra nel chiostro di Calci
31/03/2012A Calci, vicino a Pisa, sabato e domenica, c’è questa bella mostra dedicata alle camelie. Anche il chiostro del convento di Nicosia, assieme agli agrumi, offre due secolari piante di camelie, una a fiore rosa e l’altra a fiore bianco. Il chiostro, solitamente chiuso, apre il suo cancello e i suoi spazi per permettere ai visitatori di ammirare le camelie nel loro magico splendore primaverile in due giornate dedicate. La festa quest’anno si dilata ancora nel tempo: Nicosia offrirà le…
A Pieve e Sant’Andrea di Compito con le camelie
11/03/2011Anche quest’anno a Pieve e Sant’Andrea di Compito, per tre fine sttimana, torna la “Mostra deLle antiche camelie della Lucchesia”. La mostra valorizza il patrimonio artistico e paesaggistico del capannorese, presentando la pianta simbolo in tutte le sue varianti. Tra gli eventi in programma, la mostra del fiore reciso, la collezione di oltre 500 camelie antiche della Toscana, la visita alla piantagione sperimentale del tè all’Antica Chiusa Borrini. Inoltre verranno effettuati percorsi del gusto attraverso l’abitato con i prodotti del territorio,…