Anche quest’anno a Pieve e Sant’Andrea di Compito, per tre fine sttimana, torna la “Mostra deLle antiche camelie della Lucchesia”.
La mostra valorizza il patrimonio artistico e paesaggistico del capannorese, presentando la pianta simbolo in tutte le sue varianti. Tra gli eventi in programma, la mostra del fiore reciso, la collezione di oltre 500 camelie antiche della Toscana, la visita alla piantagione sperimentale del tè all’Antica Chiusa Borrini.
Inoltre verranno effettuati percorsi del gusto attraverso l’abitato con i prodotti del territorio, visite alle camelie secolari dei giardini di Villa Orsi e Villa Borrini e laboratori artistici. Non perdetevi il nuovo parco delle camelie alla fine del paese: è ancora in crescita ma è bello muoversi tra nuove aiuole e piccoli corsi d’acqua.
Per quanto riguarda la macchina, lasciatela giù al parcheggio e prendete la navetta per salire, al ritorno visto che è tutta discesa, fatevi una bella passeggiata tra il verde e i profumi dei fiori. Se pretendete un pasto caldo al ristorante, vi merita prenotare subito appena arrivati al borgo, per evitare lunghe attese, altrimenti ci sono panini e necci in giro.
ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA
PIEVE E SANT’ANDREA DI COMPITO LUCCA
12-13 19-20 26-27 MARZO
Leggi anche i miei post sulle CAMELIE
1 Comment
[…] Camelia profumata Tsaii, la potete vedere anche a Sant’Andrea di Compito, nel giardino dell’Antica Chiusa Borrini. Luogo di ricerca, rispetto e cultura in […]