Le cose belle arrivano davvero all’improvviso, come la proposta inaspettata di un’amica: cosa fai domani? Perché non vieni a seminare il farro con me? Nelle Marche? Marche, al solo pronunciare la parolina magica, il mi cuore si è aperto, ed ho detto subito di si. Chi mi conosce sa bene quanto sia legata alle Marche, e poi ad Urbino era tanto tempo che non andavo. Così una calda mattina di ottobre abbiamo oltrepassato il passo di Bocca Trabaria, e il…
Erbe sponatanee, impariamo a conoscerle, mangiarle, cucinarle
10/04/2012Hai sempre visto erbe spontanee e fiori e non hai mai avuto il coraggio di raccoglierli, perchè pensavi che fossero erbacce, oppure non eri sicuro che si potevano mangiare? Se questo mondo ancora misterioso ti affascina e vuoi saperne di più, sabato 14 aprile c’è un piccolo corso di “riconoscimento, raccolta e cucina delle erbe spontanee” con l’erborista Karin Mecozzi (pomeriggio e cena). Prima si va a raccogliere le erbe, poi si cucinano tutti insieme, infine si mangia! 😉 Portatevi…
Quali fiori e piante mettere nei vasi in giardino, nel terazzo e sul balcone? Ecco le composizioni più belle
01/01/2012Era da tanto tempo che volevo fare questo post, dedicato ai vasi con i fiori più belli che ho creato io a lavoro oppure fotografato durante i miei viaggi. E’ anche il mio modo per augurarvi BUON ANNO, cari lettori che passate di quà, pensando alla primavera e all’estate che arriveranno. Che sia un anno pieno di colori. E quindi, quali sono i fiori più adatti da mettere in vaso, nel giardino, sul terrazzo o sul balcone? Nelle foto, se ci…
Ho deciso di scrivere questo post, in quanto come arieggiare il prato, mio cavallo di battaglia nel blog, ultimamente si sta arricchendo di domande su miscugli e sementi vari, quindi ho pensato di dedicare un articolo all’argomento.Poi visto che andiamo verso la stagione giusta per seminare il prato nuovo a casa, mi sembra proprio il momento adatto per scrivere. Prima di tutto il prato si costruisce: 1 Si valuta il terreno e la qualità dell’acqua 2 Lavori preparatori: scasso, fresatura,…
Girasole, il fiore simbolo dell’estate e della Toscana da coltivare in vaso e in giardino
15/08/2011Prima di tutto BUON FERRAGOSTO amici miei! E come festeggiarlo al meglio dedicandovi queste belle immagini con il girasole? Il fiore simbolo dell’estate? AUGURI! Il girasole o helianthus annus, è una pianta erbacea annua che può diventare alta circa 2 metri. I fiori possono raggiungere un diametro di 15-25 cm. Essi hanno un ampio disco centrale giallo, arancio o bruno e raggiera semplice o doppia in base alla specie. I semi sono grossi acheni nerastri e la cultivar “Bismarckianus” ha…
Torna il mercato in Piazza del Campo
03/12/2010Se ancora non avete deciso dove passare ponti, festività e Capodano, scegliete la città di Siena e rimarrete sorpresi. Quest’anno sono state messe delle luminare molto belle in tutta la città, illuminata anche Piazza del Campo, un evento da vedere. Per Capodanno, tenetevi pronti, perchè nella piazza dove si corre il Palio, arrivano Irene Grandi, Giusy Ferreri e Paolo Belli e la sua Big Band. Sabato 4 e domenica 5 dicembre, dopo il successo delle prime due rievocazioni (novembre…
Sabato 27 FONTE GAIA presenta:FONZIE & la Gang Band:CHAPEAU APERInight
27/11/2010Caffè Fonte Gaia presenta:……….. FONZIE E LA GANG BAND…. “L’EVENTO MUSICALE” ….. CHAPEAU APERInight … START ORE 20.00 Questo Sabato: FONZIE E LA GANG BAND SI COMINCIA DALL’APERITIVO: FREE BUFFET INSIDE Info Tavoli Emanuele 3207479650 Vincenzo 3202677332 chapeau.eventi@hotmail.it Caffè Fonte Gaia Piazza Il Campo, 21 Siena…