Majorca Pink! Si vede che i miei genitori hanno la passione per le Baleari e per i cocktail, altrimenti non mi mettevano un nome così bizzarro! Io preferisco farmi chiamare Rosmarino Rosa oppure Rosa Rosmarino, è più italiano, anzi Mediterraneo. Sono alta, come arbusto, ho un bel portamento eretto, almeno così mi dicono gli amici e mi piace tanto stare al sole, sono una fan dell’abbronzatura! Nonostante mi piaccia vestirmi di rosa sono un po’ maschiaccio, sono un po’ rustica,…
La Lagerstroemia bianca che fa il solletico al cielo
01/10/2016Domanda: conoscete la “Lagerstroemia Bianca“? What? Ce qui est? Cosa hai detto? Lo sapevo, che avreste risposto così… Ogni tanto mi domando: ma quando sceglievano i nomi per le piante, le persone a cosa stavano pensando? Spesso nomi così articolati, che se ti ricordi alla prima come si scrivono, sei bravo. La Lagerstroemia, ne è una prova, anche se si chiama così per un motivo: prende il nome dal direttore della Compagnia delle Indie, un certo Magnus Von Lagerstroem, che…
Ci siamo le rose cominciano a stare strette dentro ai loro boccioli, vogliono aprirsi e mostrare i nuovi vestiti, però ricordatevi che la regina dei fiori merita una certa attenzione al fine di ottenere una vigorosa fioritura. 1 – La scelta giusta Rendetevi conto di dove abitate, e dopo aver letto il clima che avete scegliete le vostre rose. 2 – Il portinnesto di destra Rose ibride sono per lo più innestate su un portainnesto ideali a qualsiasi terreno. Rosa multiflora…
Cisto o Cistus, la rosa che non punge
26/05/2013Li vedete li nelle aiuole tutti bellini fioriti e dalle tinte pastello, quei fiori che sembrano roselline “scempie”, che non pungono e non sapete dargli un nome. Ve lo dico io, state vedendo il cistus o cisto: sono degli arbusti a foglia larga che variano tra i 30 centimetri a un metro. Ci sono circa venti specie di cisti come cisto bambagia, cisto di gomma o cisto bianco. Il loro fogliame è sempreverde e talvolta emana una fragranza aromatica. I…
Prunus Pissardii un tocco di vinaccia in giardino
28/10/2012Il Prunus comprende oltre 200 specie di piante tra varietà sempre verdi e varietà a foglia caduca. I più apprezzati sono gli alberi ornamentali per la bellezza della fioritura primaverile. Il Prunus Pissardii è un albero conosciuto anche come “Mirabolano” o “Aerasifera Atropurpurea”, anche se la maggior parte delle persone lo chiama “albero dalla foglie rosse porpora o vinaccia” (c’è chi lo chiama albero bordeaux, ma non ci facciamo sentire ;-)) La pianta è di forma eretta, ma ci sono…
Lantana pianta ideale per cespugli fitti, vasi e bordure
30/05/2012La lantana, una volta si chiamava viburnum, fino a quando il botanico Linneo, dalla Svezia con furore, decise di cambiargli nome. Del resto un genere che comprendeoltre 150 specie tropicali o sub, doveva avere una propria identità e il proprio nome. Le più usate da noi sono la Lantana Camara e la Lantana Montevidensis, e stanno bene sia in vaso che in aiuole e bordure, perchè producono una ricca fioritura e attraggono le farfalle. Molti esemplari di lantana, si prestano…
Quali fiori e piante mettere nei vasi in giardino, nel terazzo e sul balcone? Ecco le composizioni più belle
01/01/2012Era da tanto tempo che volevo fare questo post, dedicato ai vasi con i fiori più belli che ho creato io a lavoro oppure fotografato durante i miei viaggi. E’ anche il mio modo per augurarvi BUON ANNO, cari lettori che passate di quà, pensando alla primavera e all’estate che arriveranno. Che sia un anno pieno di colori. E quindi, quali sono i fiori più adatti da mettere in vaso, nel giardino, sul terrazzo o sul balcone? Nelle foto, se ci…
Siepe di teucrium e pon pon d’argento
05/09/2011Il teucrium, la pianta più facile da tenere, da potare, e da ammirare! Con le sue foglie color argento, spezza il classico verde delle siepi più comuni, regalando quella raffinatezza di colore in giardino. Sia le siepi che i cespugli si possono lasciare liberi di crescere, sia potare con le cesoie o il tagliasiepe, dipende dal vostro gusto. La varietà “fruticans” è quella più rustica, si presta bene per formare siepi, e gruppi di piante. Presenta fogliame grigio bluastro, un…