Consigli di giardinaggio

Rose, dieci consigli per renderle bellissime

13/04/2014

Ci siamo le rose cominciano a stare strette dentro ai loro boccioli, vogliono aprirsi e mostrare i nuovi vestiti, però ricordatevi che la regina dei fiori merita una certa attenzione al fine di ottenere una vigorosa fioritura.

1 – La scelta giusta
Rendetevi conto di dove abitate, e dopo aver letto il clima che avete scegliete le vostre rose.

2 – Il portinnesto di destra
Rose ibride sono per lo più innestate su un portainnesto ideali a qualsiasi terreno. Rosa multiflora per terreno non troppo calcareo e il clima non troppo freddo. Rosa canina si adatta molto bene nei terreni calcarei , anche sassosi e al mare.

3 – Scegliere la posizione giusta
Le rose apprezzano zone molto areate e soleggiate e  suoli profondi.

4 – Il momento giusto per piantare
Da fine ottobre ( dopo la caduta delle foglie ) a metà aprile ( prima ricrescita ) scegliere le piante a radice nuda , meno costose . Da aprile a ottobre, preferire piante in vaso.

5 – Concimazione
Ogni anno in autunno concimare con un composto ricco di potassio e magnesio, a primavera una speciale concime liquido, sempre arricchito di magnesio.

6 – La messa a dimora
Non ripiantare una rosa nel posto di un altra pianta, a meno che non intendiate cambiare tutta la terra. Scavare una buca profonda ( 45-50 cm). Mescolare la terra con concime organico ( letame essiccato o compost), lasciando fuori dal terreno solo il portainnesto.

7 – Manutenzione

Annaffiare le piante fino al pieno recupero poi diminuite le innaffiature, sempre per prevenire la diffusione di malattie fungine .
Rimuovere fiori morti accorciando il gambo sopra della prima foglia con cinque foglioline per garantire una buona rifioritura.

8 – Taglio o potatura
Tutte le istruzioni nel post. https://www.lafinestradistefania.it/2011/02/come-e-quando-potare-le-rose-finalmente-e-arrivato-il-momento-giusto-per-la-potatura/

9 – Lotta contro parassiti e malattie 

Fare in modo che il fogliame delle vostre rosesia sempre ben ventilato  Questo impedisce molte malattie. Rimuovere anche le foglie esterne con macchie senza aspettare che cadano da sole, e raccogliere le foglie malate  cadute a terra, fonti di contaminazione . Dalla comparsa di macchie , trattare con poltiglia bordolese. Insetti indesiderati , coccinelle o un forte attacco di afidi , usa una soluzione di sapone organica contenente limone.

10 – Bellissimi fiori recisi

Se volete bei fiori per tagliare , non esitate a rimuovere i tasti laterali a favore di un unico fiore terminale.

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Rispondi

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.