L’Amiata è uno quei posti dove un buongustaio va tutto l’anno. Quando per i funghi, quando per le castagne, in inverno a sciare, d’estate a trovare il fresco, in primavera a vedere musei e passeggiare, ma alla fine il premio finale è sempre il mangiare e bere bene. Il Ristorante-Albergo K2 (al K2 per gli abitueè) di Abbadia San Salvatore (Si) è uno di quei luoghi dove ti senti a casa. Chiamato così per la salita che lo precede, anche…
Selvaggina in tavola: ricette di caccia di Serena Donnini, abbinamento vino-cacciagione di Stefania Pianigiani
13/02/2012Sorpresa!!! E’ dall’estate che Serena Donnini, io e tanti altri amici ci lavoriamo, e finalmente sabato 11 febbraio è uscito in edicola questo speciale: Selvaggina in Tavola. Serena, mi ha chiesto di abbinare dei vini ai piatto di cacciagione, e io mi sono divertita a fare un giro d’Italia, con i rossi più appropriati per ogni ricetta. Il libro è nato nato, spiega Serena Donnini “per un desiderio di mostrare ai lettori soluzioni nascoste sotto il loro naso che riguardano un…
In Secchieta in tutte le stagioni e in inverno torniamoci a sciare!
30/10/2011Tanti si fermano al Saltino, poi vanno a Vallombrosa e si fermano….Invece, basterebbe percorrere ancora qualche chilometro, ora che la strada è asfaltata di nuovo e raggiungere Secchieta. In primavera e in estate si può far trekking, passeggiare o prendere il sole, se siete bravi potete trovare le varie insalate di campo. In autunno si raccolgono castagne, marroni e funghi. Le merende, si fanno tutto l’anno! In inverno si POTREBBE SCIARE! Un ricordo d’infanzia mi riporta alle piste da sci…
Oggi vi scrivo una delle ricette che amo fare di più! A me piace un sacco il filetto di maiale in crosta: semplice da realizzare fa sempre la sua figura sia per un pranzo informale che per una cena importante. Guardate le foto, e fate la ricetta passo dopo passo. INGREDIENTI 1 filetto di carrè di maiale di 800 gr 50 g di Lardo di Colonnata 1 hg di pancetta tagliata sottile 50 g di funghi meglio se porcini 2 filetti…