Questa volta arriverai a metà mattinata, alle dieci e due minuti dicono quelli qualificati, proprio quando io starò facendo la seconda colazione della giornata, guardando un panorama e sbucciando un’arancia. Un solstizio d’inverno speciale, dicono gli esperti, e perché? Perché era dai tempi di Galileo, che non si vedeva una congiunzione tra Giove e Saturno così vicina, e questo 21 dicembre 2020 accadrà, e proprio in un giorno speciale. Lo chiamano il bacio astrale, e per giunta sarà nel giorno…
Iris che fiorisce in inverno? Esiste davvero.
09/02/2019Esiste un Iris invernale? Se vi state domandando se i vostri iris o giaggioli siano impazziti, tranquillizzatevi, perchè ci sono delle varietà che fioriscono in inverno. Lo so che state pensando: il clima è impazzito e questi iris fioriscono a gennaio e febbraio. Sbagliato! C’è l’iris invernale e si chiama “Iris Unguicularis” è molto profumato, di un bel colore blu tendente al violetto, e fiorisce dalla metà di novembre fino alla fine di marzo. Esiste anche la varietà “Alba” di…
La Buddleja Gialla porta l’estate addosso
22/07/2018Esiste, esiste la Buddleja Gialla. Finalmente l’ho vista fiorita! La mia idea di Buddleja a fiori gialli, erano le piante in vaso della collezione di Francesca Moscatelli di Donna di Piante, fino a quando l’altro giorno, le ho trovate piantate in un’aiuola, e mi sono davvero emozionata. Se pensiamo alla Buddleja, la prima che ci viene in mente è senza dubbio quella con i fiori viola, seguita da quella a fiori rosa, lilla e bianchi, ma quella con i fiori…
Farfaraccio o Petasites, erbacea perenne che fiorisce in inverno
26/01/2018Mi hanno preso in giro un sacco di volte per questa pianta: Stefania togli quelle erbacce invadenti! Non vedi che soffocano tutto. A me non pareva un erbaccia, anzi questa Petasites, mi è sempre piaciuta, anche perché i suo fiori bianco-rosa, durano tutto l’inverno. Quando poi ho trovato un articolo su Gardenia, ho gongolato! Ho portato il giornale a lavoro e trionfante ho fatto vedere che il farfaraccio, è un’erbacea perenne. Anzi un’erbacea perenne che fiorisce tutto l’inverno. Una tappezzante…
La mia nonna diceva sempre che i cardi e il cavolo nero dopo una gelata sono ancora più buoni! Le piante un accenno di freddo quindi prima lo devono sentire, per poi capire come fare a proteggere le piante dal freddo dell’inverno e coprirle. Da dove partire? Normalmente si inizia alla fine di novembre a fare questa operazione, riponendo piante in serra, in casa, oppure per chi ha poco spazio, avvolgendole con un telo di tessuto speciale, magari ponendole sopra…
Il mare d’inverno del post numero 2000
29/11/2015Sembra ieri, ed invece siamo già arrivati al post numero 2000. E lo voglio celebrare con queste belle foto del mare d’inverno. Venuto dal sole o da spiagge gelate perduto in novembre o col vento d’estate io t’ho amato sempre, non t’ho amato mai amore che vieni, amore che vai. Fabrizio De André Queste foto sono fatte in una città a me tanto cara, Genova, Zena in dialetto. La passeggiata su Corso Italia che dalla Foce porta a Boccadasse. Con…
Cosmos, quando seminarli e perché averli in giardino
20/07/2014Cosmos, tutti i colori dell’arcobaleno. I Cosmos hanno molte qualità, sono di facile coltivazione, e i suoi colori vivaci durano diversi mesi. Sono piante annue che fioriscono tutta l’estate e ricordano un pò le dalie. E’ una pianta che si appresta a essere usata per recidere i fiori e farne delle composizioni. Si semina ad aprile e una volta che le piantine sono nate si mettono a dimora nella terra appena ci sembrano pronte e vigorose. …
Il giardino d’inverno si veste di nuovi colori: inventiamo vasi e nuove bordure con cavoli, astri e eriche
01/12/2013Altro che giardini di marzo, è proprio questo il momento in cui i giardini si vestono di nuovi colori, alla faccia di chi pensa che in autunno e in inverno sia tutto secco e senza foglie, quindi non esitate a comprare l’erica ( Calluna ed Erica ), i ciclamini , crisantemi, Heucheras ( Heuchera ), le viole del pensiero chiamate anche “pansè”, la Pernettya e molti altri fiori da mettere sia in vaso che nelle aiuole in giardino, vedrete che…