Sono tornata a scrivere di cibo qui sul blog, dopo un po’ di tempo e lo faccio, parlandovi di una “bottega“, che vi stupirà. Avete presente la bellissima Certosa di Calci, vicino Pisa? Bene se avete intenzione di andarci di domenica, ricordatevi che è aperta solo la mattina. Noi siamo arrivati intorno alle 13, e avevamo una fame da lupi, e visto che intorno alla Certosa non c’è nulla, siamo saliti per mangiare, fino al piccolo paese di Montemagno, poco…
Tappa obbligata del popolo delle Terre di Siena che va ad Arezzo, oppure si spinge fino a Rimini attraverso Viamaggio, il Bar Trombetta a Rigomagno Stazione (Si), è uno di quei pochi posti sicuri, che non delude mai. Le acciughe sotto pesto sono il must del locale da mettere tra le fette di pane toscano, oppure prosciutto, porchetta e soppressata per imbottire i panini. Uno di quei posti senza tanti fronzoli, dove un buon bicchiere di vino rosso, aiuta a…
Collezionare e scambiare le figurine e gli album Panini
27/02/2013Alzi la mano chi non ha mai fatto un album di Figurine Panini! Se siete appassionati a Siena sabato 2 marzo arriva il “Panini Tour 2013“. Uno stand della Panini sarà posizionato nel Centro commerciale “Porta Siena” (Piazzale Carlo Rosselli, 25 – orario 10.30 / 19.30). Giovani animatori accoglieranno il pubblico, intrattenendo bambini e ragazzi con giochi e concorsi a premio. Sarà anche possibile scambiare figurine tra collezionisti e con gli addetti della Panini. E’ stato organizzato dalla Panini per…
Bar dell’Orso alla “Colonna” di Monteriggioni
18/01/2013La “Colonna di Monteriggioni”, è quel luogo sulla “Francigena” una volta famoso per il via vai di pellegrini diretti a Roma, mentre oggi tutti la conoscono per la presenza del Bar dell’Orso! Il locale prende il nome dai vecchi proprietari, che ne portavano questo nome anche se bar calza stretto al tipo di posto che è diventato negli anni: bar, trattoria, locanda e musica dal vivo lo caratterizzano . Chiude una volta all’anno e ci lavorano 22 persone che si…
Solo Per Passione Osteria a Santa Colomba
08/10/2012Ci voleva l’apertura di Solo Per Passione, per arrivare fino al paesino di Santa Colomba, tra Monteriggioni e Siena. Accanto alla bellissima pieve, dove una volta c’era il circolo, i due amici Alessia Ficalbi e Massimo Guarducci hanno realizzato il loro sogno, quello di aprire un piccolo ristorante, pardon un osteria. Il nome “Solo Per Passione” non viene a caso, in quanto i due proprietari nella vita fanno ben altro, e si cimentano ai fornelli solo il fine settimana. Alessia…
Pellegrinaggio Artusiano: D’Artagnan e i 3 Moschettieri
04/03/2011Il Pellegrinaggio Artusiano, che si svolgerà da Forlimpopoli a Firenze, dal 26 al 30 marzo prossimi, ha trovato i tre moschettieri che affiancheranno il D’Artagnan della gastronomia, nelle celebrazioni per ricordare Pellegrino Artusi. A D’Artagnan- Leonardo Romanelli, critico gastronomico, Porthos-Stefano Frassineti, cuoco, si affiancano altri due giornalisti, Aramis-Tommaso Chimenti e Athos-Stefano Tesi, che percorreranno tutto il percorso a piedi, anche se si stanno già raccogliendo le candidature di chi vuole affiancare i pellegrini anche solo per un tratto di strada.…
La Boulangerie del Rifrullo a Firenze: il piacere del risveglio e non solo..
27/02/2011Cosa c’è di meglio che svegliarsi di domenica e decidere di concedersi uno sfizioso brunch? Alla Boulangerie del Rifrullo, concedetevi il lusso di un pigro risveglio e godetevi il piacere di una colazione capace di sorprendere. Si entra e subito sulla sinistra appare un lungo tavolone comune, dove mangiare tutti insieme. Sulla destra sono disposte le pietanze per il brunch: bacon, uova strapazzate, english sausage, ma anche cous cous , frittate di verdura, primi caldi e verdure saltate.…
“SIRA E REMINO” ristoro a San Gusmè
27/12/2010Una volta questo posto, era il bar di San Gusmè, dove Remino la mattina sfornava le paste e le cospargeva di zucchero a velo e all’ora di pranzo Sira lo aiutava a preparare i panini. Ora del vecchio locale con bancone anni settanta e seggiole lucide è rimasto solo il nome, per il resto è stato rimesso a nuovo con pareti affrescate, sedie rosse, e veranda per mangiare d’estate. All’inizio in questa parte dove c’era il bar, ci dovevano essere…