Dopo una prima visita a Torri, che vi ho raccontato qui, sono tornata a ritrovare Leonardo Fiorenzani al ristorante La sosta del Cavaliere a Torri, e in questo anno, il giovane chef, ha fatto tanti passi avanti. Ho trovato grazia nei piatti, intensità di sapori e genialità in alcuni abbinamenti. Ha continuato a studiare le materie prime, a calibrare gusti e consistenze, e tutto questo “sperimentare” stanno portando ogni giorno il Fiorenzani a essere consapevole della sua cucina, dei suoi…
La cucina genovese dell’Osteria Villa Pietro da Pippo
15/11/2019A Genova per fortuna, di osterie dove si respira ancora la tradizione, quella vera, ce ne sono ancora tante, e una che merita di essere provata è l’Osteria Villa Pietro da Pippo. Si costeggia il Bisagno e pian piano si va a salire, fino ad arrivare in collina, in località Pedevilla precisamente, alla salita della Chiesa di Fontanegli, dove si trova una delle più antiche osterie genovesi, l’Osteria Villa Pietro da Pippo. Una bella sala arredata con gusto, la veranda…
Quest’autunno a Siena è davvero “Particolare”! Nell’attesa del Palio Straordinario di sabato 20 ottobre, c’è un altro grande evento a cui non dovete mancare, la cena stellare di Oliver Glowig e Daniel Calosci, per Girogustando al ristorante Particolare. Due serate, saranno da ricordare: giovedì e venerdì 19 ottobre, Girogustando porta al Particolare di Siena il ristorante “La tavola, il vino e la dispensa” di Roma. Alle pendici della basilica di San Francesco arriva così uno chef insignito di due…
Tommaso Vatti e i venti anni de La Pergola di Radicondoli
02/09/2018Il 2018 è una grande annata per Tommaso Vatti: il pizzaiolo de La Pergola di Radicondoli, oltre ad essere diventato il “Pizzaiolo dell’Olio” per AIRO, festeggia anche i venti anni della sua pizza. Giovedì 6 settembre, a Radicondoli, in occasione dell’ultima notte di Giove, ci sarà una grande festa di compleanno voluta da Tommaso e da Silvia, insieme a Ghigo: alle 19,00 la serata si aprirà con un aperitivo con un percorso gustativo lungo via Garibaldi, che finalmente dopo anni…
Castello del Nero: l’aperitivo in terrazza del giovedì
20/08/2018Dicono che quest’anno l’estate sarà ancora più lunga, e il Castello del Nero, festeggia la bella stagione, aprendo ogni giovedì la sua terrazza, per un aperitivo speciale. Dalle ore 19.00 alle ore 21.00 potrete godere di un panorama mozzafiato sulla campagna toscana, e fare un aperitivo con le bollicine di Ferrari Trento sulla FERRARI Terrace del Castello Del Nero. Inoltre avrete anche la possibilità di vedere la mostra dell’artista Alain Bonnefoit in programma fino a settembre. I giovedì speciali in terrazza, hanno…
Venerdì 8 Giugno, Il Particolare di Siena, si cimenta con una nuova cena stellata, con “Il Rosso Relativo”. Ci saranno 3 chef stellati: Umberto de Martino, Katia Maccari e Francesco Baldissaruti. Accompagnati da Daniel Calosci, padrone di casa del ristorante, si cimenteranno in un menu dedicato al colore rosso. Il tutto accompagnato dai vini di Fèlsina. PARTICOLARE di Siena è un progetto ambizioso che unisce: Chianciano e Siena… una famiglia con trent’anni di esperienza nella ristorazione e nell’accoglienza ai clienti…
Premio Laudemio 2018, la tappa fiorentina alla Bottega del Buon Caffè
03/04/2018Dopo il vino, l’Olio Extra Vergine di Oliva in Toscana è l’altro alimento importante. Dopo la vittoria dello scorso anno di Salvatore Bianco, chef del Ristorante Il Comandante di Napoli) torna il Premio Laudemio, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’olio extravergine di oliva Laudemio nella cucina di importanti chef. Chi è Laudemio? Nel Medioevo il laudemio era il fiore del raccolto, la parte destinata alla tavola del signore. Laudemio nasce a metà degli anni Ottanta, quando una compagine di agricoltori lungimiranti,…
Il Dek Italian Bistrot a Prato
31/03/2018Il Dek a Prato è il ripensamento della classica identità di un ristorante, dove i rapporti personali si aggregano a una concentrazione di coscienza culinaria. Il Dek (Decanter), prima di tutto è l’incontro di tre persone, Francesco Secci, Daniele Capece e Stefano Canfailla che hanno compreso lo straordinario valore in termini di qualità, che ci vuole in cucina, affidandola a uno chef che ne sa parecchio di contenuti gastronomici, Andrea Alimenti. Da questa unione di persone è nata l’idea di…