Domanda: conoscete la “Lagerstroemia Bianca“? What? Ce qui est? Cosa hai detto? Lo sapevo, che avreste risposto così… Ogni tanto mi domando: ma quando sceglievano i nomi per le piante, le persone a cosa stavano pensando? Spesso nomi così articolati, che se ti ricordi alla prima come si scrivono, sei bravo. La Lagerstroemia, ne è una prova, anche se si chiama così per un motivo: prende il nome dal direttore della Compagnia delle Indie, un certo Magnus Von Lagerstroem, che…
Torna ad Arezzo lo Streetfood Village con il Thermopolium
16/09/2014Sapete che quando si tratta di mangiare, sono sempre in prima fila, quindi in occasione della quinta edizione di Streetfood Village ad Arezzo dal 19 al 21 settembre si attuerà un’importante sinergia con Fraternita dei Laici, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana e Museo archeologico di Arezzo “Gaio Cilnio Mecenate” per l’allestimento di un Thermopolium sul modello di quelli rinvenuti a Ostia Antica e Pompei, e un Plaustrum (antico modello romano di carro agricolo per il trasporto di derrate alimentari dalle…
Foodstock a Pontassieve, l’idea giusta per passare il fine settimana e il debutto dell’inedita coppia Marco Cibusfaber e Andrea Moretti
11/09/2014Le previsioni sabato e domenica migliorano, quindi cosa c’è di meglio che andare all’avventura tra le stradine di un borgo antico insieme a cibo, chef, foodblogger e musica? Succede che a Pontassieve, vicino a Firenze, sabato 13 e domenica 14 settembre arriva Foodstock ad animare il paese, e gli eventi sono davvero tanti, quidi vi segnalo alcune chicche da non perdere. SABATO 13 SETTEMBRE Dalle 15 alle 23 – Street Food Arena Piazza Vittorio Emanuele II con gli artigiani del…
I lavori da fare in giardino a settembre per essere pronti in autunno
01/09/2013Settembre è un mese dove in giardino c’è molto da fare e un mese ricco di proverbi: Settembre abbiamo prodotto il frutto più delizioso. Nel mese di settembre, il pigro può impiccarsi. Quando agosto è piovoso, settembre è luminoso. L’estate sta finendo e ora è il momento di raccogliere i frutti e le verdure alla fine della stagione. Per il giardiniere è il momento di gustarsi gli ultimi pomodori maturi, e nel frutteto, prugne, fichi e more annunciano ottime marmellate.…
Quando potare gli arbusti in autunno senza perdere la fioritura? Quali sono le piante che vanno potate dopo la fioritura?
07/10/2012Eccomi, eccomi in veste di giardiniera. Mi sono dedicata troppo al cibo ultimamente… Perdonatemi. L’autunno, con le sue temperature miti, e le sue piogge è indicato per le potature di ALCUNI TIPI DI PIANTE O ARBUSTI, non tutte le piante capito? Altrimenti rischiate di compromettere la fioritura primaverile, difatti le piante a fioritura precoce non vann potate ora. IN AUTUNNO la riduzione della chioma si fa alle seguenti piante: KERRIA JAPONICA, CORNUS ALBA, BUDDLEJA DAVIDII, BIGNONIA-CAMPSIS, CISTUS, EDERA, PHOTINIA, HIBISCUS,…
Radiohead a Firenze: un arcobaleno psichedelico che sarebbe tanto piaciuto a Kubrick
26/09/2012Notte caldissima alle Cascine di Firenze per il concerto dei Radiohead: la temperatura ci ha messo davvero del suo, la folla delle oltre trentamila persone era in delirio, per non parlare dei km fatti a piedi o in bicicletta per arrivare alla meta, ma alla fine è passato tutto in secondo piano lasciandoil posto alla musica e ai colori. Colore, tanto, in tutte le sue sfumature, passando per i QR-code e i codici a barre, proiettati nella miriade di schermi…
Piante, arbusti ornamentali, cespugli: idee per abbellire il vostro giardino
29/01/2012I cespugli o arbusti, possono avere una fioritura scaglionata per tutto l’anno, oppure un fogliame decorativo caduco o sempreverde, delle bacche colorate…Tutti questi particolari fanno si che queste piante siano il principale elemento di vita del giardino. Quando si pianta un cespuglio, bisogna tener conto che se eseguiamo delle piantagioni troppo distanziate tra di loro sono poco estetiche, mentre piantando troppo fitto, le piante non possono crescere nelle migliori condizioni. Di solito si pianta la stessa specie in numero dispari e a…
Come addobbare la chiesa per il matrimonio: fiori, idee originali e composizioni
22/01/2012Cerchi degli addobbi belli per il tuo matrimonio in chiesa o in comune? Questo articolo sulle composizioni floreali per un matrimonio, nasce dal ricordo di un addobbo “sbagliato” al matrimonio di una mia amica: siccome si sposava nella chiesa principale del paese, ebbe la brillante idea di lasciare fare al parroco tutto l’allestimento dell’altare e delle balconate laterali…, peccato che la mattina del matrimonio, si ritrovò come fiori, un invasione di garofani rosa..che seppur belli, in Italia, non si usano per questo…